Secondo a rapporto di La Gazzetta dello Sportle trattative per il rinnovo contrattuale tra la Juventus e il giovane talento Kenan Yildiz sono al momento in fase di stallo. I bianconeri faticano a soddisfare le richieste del giocatore.
Bloccato il rinnovo contrattuale di Yildiz
Il passo decisivo verso il rinnovo del contratto di Yildiz fino al 2030 si è rivelato più complicato del previsto, con la rottura dei colloqui tra l’amministratore delegato della Juventus Damien Comolli e l’entourage del giocatore. Manca un compromesso sia sui dati finanziari che su alcuni aspetti contrattuali.
La Juventus fatica a soddisfare le condizioni economiche richieste dal campo di Yildiz. Il giocatore sta cercando un accordo che allinei il suo ingaggio alla sua posizione tecnica in squadra, puntando a una cifra simile a quella di altri giocatori chiave, mentre l’offerta del club sarebbe di circa un milione di euro a stagione inferiore alla richiesta. Attualmente, Yildiz ha un contratto fino al 2029 con uno stipendio di 1,7 milioni di euro più bonus, classificandosi al 19esimo posto nella classifica dei salari del club. Il quotidiano suggerisce che solo un intervento personale del CEO di Exor John Elkann potrebbe riuscire a sbloccare la situazione.
I giganti europei pronti a competere
Lo stallo nelle trattative ha messo in allerta i migliori club europei. Il rapporto indica che Chelsea, Arsenal e Real Madrid probabilmente competeranno per la firma di Yildiz la prossima estate.
Secondo quanto riferito, il Chelsea aveva già offerto 67 milioni di euro per il giocatore lo scorso luglio ed è pronto a sfidare Real Madrid e Arsenal in un’asta la prossima estate. Il valore di mercato di Yildiz, arrivato alla Juventus a parametro zero dal Bayern Monaco nel 2022, potrebbe superare i 100 milioni di euro se si concretizzasse un’asta tra queste superpotenze.
