La “stella buco nero” che risolve il mistero dei puntini rossi fotografati da James Webb

La “stella buco nero” che risolve il mistero dei puntini rossi fotografati da James Webb

I nuclei galattici attivi sono tra le strutture più luminose dell’Universo, e si ritiene consistano in Supmassion Holy Holes circondati da un discoteca di accrescimento (materia che precipita costantemente al suo interno) che si riscalda per attrito e produce radiazioni elettromagnetiche. Per giustificare le osservazioni del telescopio Webb, i buchi neri in questione dovrebbero essere…

Read More
Cupra Tindaya: una nuova visione per il futuro

Cupra Tindaya: una nuova visione per il futuro

Dietro i mesi necessari al fine di creare una Showcar Come Cupra Tindaya, presentata al Salone di Monaco lo scorso 8 settembre, ci sono innumerevoli ore di sperimentazione, ricerca di texture, esplorazione di nuovi concetti, nuove tecnologie e immaginazione del futuro. Fondamentalmente si è trattato di un’esperienza formativa per i designer di Cupra. ORIGINI Il…

Read More
Il crowdfunding per l’esercito in Ucraina si fa ai concerti. Siamo stati a un festival per capire come si finanziano le armate di Kyiv

Il crowdfunding per l’esercito in Ucraina si fa ai concerti. Siamo stati a un festival per capire come si finanziano le armate di Kyiv

Kyiv – IO Kurgan & Aprese cantano per ultimi al palazzetto dello sport di Kyiv. E QR code per il crowdfunding dell’esercito in Ucraina compare sullo schermo alle loro spalle, tra una canzone e l’altra. Si inquadra e si inviano soldi alla tredicesima brigata nazionale “Karthiia”che ha organizzato l’evento. Un festival di due giorni –…

Read More
L’intelligenza artificiale ha creato un nuovo virus. E ora cosa succede?

L’intelligenza artificiale ha creato un nuovo virus. E ora cosa succede?

UN Revisione della tecnologia del MIT, Craig Venterbiologo statunitense (dalla condotta talvolta discutibile, ma questa è un’altra storia) nel 2010 pubblicò un articolo su Scienza in cui descriveva come per la prima volta avesse ottenuto una cellula con dna sintetico, ha detto: “Un’area in cui esorto alla massima cautela è quella della ricerca sul potenziamento…

Read More
Cosa cambia per gli oceani con l’entrata in vigore del trattato sull’alto mare che aspettiamo da due decenni

Cosa cambia per gli oceani con l’entrata in vigore del trattato sull’alto mare che aspettiamo da due decenni

Ma perché ce n’era bisogno? Secondo la Convenzione Onu sul diritto del mare, gli stati hanno piena sovranità solo sulle proprie acque territoriali, entro le 12 miglia nautiche dalla costa. Tra le 12 e le 200 miglia nautiche c’è la Zona economica esclusiva (Zee) in cui solo lo stato costiero ha diritti sovrani per esempio…

Read More
Back To Top