Coscienza, cos’è e come nasce? Le due teorie di punta delle neuroscienze alla prova

Coscienza, cos’è e come nasce? Le due teorie di punta delle neuroscienze alla prova

Penso, quindi lo sono diceva Cartesioidentificando nell’autocoscienza l’unica verità indubitabile della nostra esperienza. Anche tra gli scienziati, oggi, in molti potrebbero dirsi d’accordo. Cosa sia questa coscienza, però, è molto meno chiaro. Anzi, è un autentico campo di scontro tra i sostenitori di almeno due teorie principali: la teoria dell’informazione integrata (Teoria dell’informazione integratao Iit)…

Read More
Per l’addestramento dell’intelligenza artificiale servirà moltissima acqua. Troppa

Per l’addestramento dell’intelligenza artificiale servirà moltissima acqua. Troppa

L’addestramento dell’intelligenza artificiale può andare d’accordo con la sostenibilità? Questione dibattuta, che merita di essere approfondita. Secondo l’enciclopedia Treccanicon il termine sostenibilità si intende quella “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. Indipendentemente dall’età, il 44% degli…

Read More
Back To Top