Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Per quanto alcuni benchmark siano sviluppati per misurare le capacità dei modelli linguistici relativamente a molteplici discipline (come potrebbe essere un test che accorpa domande di matematica, storia e italiano), nella maggior parte dei casi vengono impiegati per valutare le prestazioni in ambiti specifici: la programmazioneil cosiddetto “ragionamento” (cioè la capacità di seguire passaggi logici…

Read More
Nuovi Ray-Ban Meta: trapelano i primi render

Nuovi Ray-Ban Meta: trapelano i primi render

Sembra che il futuro degli occhiali smart firmati Meta e ray-ban sia sempre più vicino e ricco di novità interessanti. Recenti indiscrezioni, emerse online attraverso presunti rendering di prodotto, suggeriscono che la prossima generazione di questi dispositivi indossabili potrebbe portare con sé cambiamenti significativi, non solo nel design ma soprattutto nelle funzionalità legate all’intelligenza artificiale…

Read More
ZEISS e VIVO: Siamo entrati nei laboratori per scoprire i segreti dietro alla partnership

ZEISS e VIVO: Siamo entrati nei laboratori per scoprire i segreti dietro alla partnership

Ho vissuto per 24 minerali in una cittadella di 8000 abitanti con all’interno una sede storicaquella di Gruppo Zeissspecificatamente la sezione OTTICA. Il dato comico? I dipendenti che lavorano nelle varie sedi ZEISS sparse per tutta la cittadella sono più degli abitanti stessi del comune tedesco. Mi trovavo ad Cucina superioredove c’è per l’appunto la…

Read More
Back To Top