15 ventilatori portatili che puoi tenere nel palmo della mano (o quasi)

15 ventilatori portatili che puoi tenere nel palmo della mano (o quasi)


(Ultimo aggiornamento: maggio 2025)

Quando fa caldo, troppo caldo, i ventilatori portatili sono come un’oasi nel deserto. Grazie a fattori chiave come le dimensioni compatte e la leggerezza, sono l’ideale per avere un piccolo sollievo dalle alte temperature fuori casa. Non importa se in città, in campeggioal mare o in montagna: un ventilatore portatile permette di avere sempre a portata di mano – nel vero senso del termine – una ventata fresca da tirare fuori dallo zaino al momento del bisogno. Ovviamente nulla toglie di usarli anche tra le mura domestiche, ad esempio per trovare ristoro tra una faccenda e l’altra. Qui sotto abbiamo raccolto tipologie, caratteristiche principali e i migliori modelli per l’estate 2025.

Tutti i tipi di ventilatori portatili

I ventilatori portatili sono accessori utili in mobilità, ma possono rivelarsi estremamente funzionali anche a casa. Proprio per intercettare ogni tipo di esigenza, le case produttrici propongono una notevole quantità di modelli che, pur condividendo la medesima base, presentano alcune caratteristiche peculiari che li rendono più o meno adatti a particolari contesti.

  • Con Powerbank: è il classico ventilatore portatile, ma con un’autonomia migliorata da accorgimenti come motore brushless e una capiente batteria agli ioni di litio, che si può ricaricare da un pc, da un accendisigari o da qualunque alimentatore per smartphone già in casa.
  • E scrivania: il massimo che si possa ottenere senza doversi allacciare alla comune presa di corrente. Perfetto per gli uffici che vietano l’uso delle prese elettriche e per i mezzi di trasporto che mettono a disposizione le prese usb per la ricarica del telefono.
  • Senza pale: l’evoluzione dei comuni ventilatori portatili che trae ispirazione dai modelli a torre o a piantana più moderni. Il volume d’aria incanalato è il medesimo ma con un ingombro minore, una silenziosità maggiore e nessun rischio di farsi male con le pale in movimento.
  • Da collo: il massimo del comfort personale da passeggio, al costo di qualche sguardo indiscreto da parte dei passanti. Si appoggia sulle spalle e direziona una piacevole brezza direttamente sul voltopermettendo di sopportare anche le temperature più estreme.
  • Con treppiede flessibile: la soluzione più versatile per chi ha bisogno di fresco nelle situazioni più disparate. Il piedistallo fissa il ventilatore in posizione avvolgendosi attorno a qualunque supportocome la maniglia di un passeggino per mantenere al fresco i neonati durante gli spostamenti.
  • Una clip: detti anche a pinza, integrano una sorta di molletta che permette di agganciarli a una mensola o a qualsiasi supporto orizzontale e verticale che possa sorreggerli. Ideali da portare in campeggiosi prestano in particolar modo ad essere usati in tendaoffrendo anche la funzione aggiuntiva di luce di posizione grazie ai led spesso presenti su questi modelli.

I migliori secondo noi

La nostra selezione di 15 ventilatori portatili con cui fronteggiare il caldo della bella stagione è stata realizzata tenendo conto innanzitutto della comodità: l’uso di un prodotto di questo tipo deve essere semplice e agevole, soprattutto fuori casa. Perché quando si sta boccheggiando per l’afa, nessuno vuole perdere tempo ad armeggiare più del necessario per avere un po’ di refrigerio. In secondo luogo, abbiamo inserito alcune proposte comprensive di nebulizzatoreche sfruttano l’acqua per aggiungere una dose extra di sollievo. Infine, abbiamo tenuto d’occhio la qualità costruttiva e il rapporto qualità-prezzo.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top