In occasione della Conferenza mondiale degli sviluppatori 2025l’evento annuale dedicato agli sviluppatori che si terrà dal 9 al 13 giugnoApple ha reso noti i vincitori degli Apple Design Awardsriconoscendo dodici app e giochi che si sono distinti per qualità progettuale, originalità tecnologica e impatto sull’esperienza utente. Le sei categorie in gara — Divertimento, Innovazione, Interazione, Inclusione, Impatto sociale e Grafica — premiano ciascuna un’app e un videogioco. I dodici vincitori sono stati selezionati tra 36 finalisti provenienti da tutto il mondo.
"Gli sviluppatori e le sviluppatrici continuano a ridefinire i confini di ciò che è possibile fare, creando app e giochi che non solo hanno uno splendido design, ma sono anche di grande impatto", ha dichiarato Susan PrescottVice presidente delle relazioni mondiali degli sviluppatori di Apple.
DIVERTIMENTO
Per la categoria "Divertimento", il riconoscimento nella sezione app è andato a CapWords di HappyPlan Tech (Cina), uno strumento linguistico che trasforma oggetti quotidiani in sticker digitali interattivi, supportando l’apprendimento visivo in nove lingue. L’app invita l’utente a esplorare il proprio ambiente e riconoscere nuovi vocaboli in modo intuitivo, fondendo gioco e didattica in una forma coinvolgente e autonoma.
Nella sezione giochi ha vinto Balatro di LocalThunk (Canada)un titolo che unisce poker, solitario e deck-building in un’inedita formula roguelike. Il gameplay si basa sulla creazione di mani di poker sempre più complessearricchite da carte jolly con abilità uniche. La combinazione di strategie, ritmo e meccaniche creative rende ogni partita diversa e avvincente.
Tra i finalisti della categoria figurano Luma di Paradise in, Denim di sentirsi bene tecnologica, Grazie al cielo sei qui! di panico e Prince of Persia: The Lost Crown di Ubisoft Montpellier.