"Squadra che vince non si cambia"questo è il motto di OnePlus per il lancio del nuovo OnePlus Pad 3ma quale partita sta vincendo esattamente l’azienda cinese? Il mercato dei tablet non è dei più floridi al momento: i notebook economici ormai sono ottimi lato prestazioni, come quello con Snapdragon X, stanno arrivando anche i Chromebook con ARM by Mediatek con SOC top di gamma e spesso chi ricerca un tablet finisce ad acquistare un iPad.
Prodotti come questo OnePlus Pad, l’Honor Magicpad o lo Xiaomi Pad finiscono per lottare a vicenda per una minuscola fetta di mercato e di anno in anno è davvero difficile innovare e rivoluzionare il mercato. OnePlus è conscia di ciò e propone un nuovo OnePlus Pad 3 che non ha l’obiettivo di rivoluzionare nulla.
Il primo messaggio comunicatoci proprio da OnePlus, prima di fornirci il prodotto per questa recensione, è stato proprio "Se non è al verde, non risolverlo" ovvero "Se non è rotto, non aggiustarlo". OnePlus Pad è uno dei tablet che più ci ha soddisfatto grazie ad un form factor differente dagli altri, una scocca unibody in metallo, un buon display (dalla seconda generazione), una ottima autonomia e delle performace sempre di altissimo livello.