MOVA Z60 Ultra Complete: il "rullo" vuole battere i migliori robot a spazzola

MOVA Z60 Ultra Complete: il "rullo" vuole battere i migliori robot a spazzola



Mova Z60 Ultra Roller Complete è ufficiale: si tratta di un Robot lava/aspira che punta a sfidare i migliori prodotti sul mercato sfruttando però una tecnologia che solo in quest’ultimo periodo sta prendendo piede nel settore, e cioè quello del rulloal posto delle due spazzole, per il lavaggio dei pavimenti. Per essere chiari, questa non è una novità assoluta: in questi mesi abbiamo visto diversi robot arrivare sul mercato con questa tecnologia, tra cui Ecovacs x9 pro omniEufy S1 Pro, Eureka J20 Ultra e Z50 Ultra Di Mova Stessa.

Secondo MOVA, il nuovo Z60 Ultra Roller Complete riuscirà a battere le prestazioni di lavaggio anche dei modelli a doppia spazzola più prestigiosi attualmente sul mercato, soprattutto dal punto di vista di precisione nei bordi, cura per i tappeti, la gestione degli ostacoli e la navigazione intelligente dello spazio, oltre che la capacità di aspirazione. Mova argomenta la propria scelta attraverso sei punti cardine:

  • Rullo. Il rullo è realizzato per far sì che l’acqua sia sempre pulita in entrata e sempre sporca in uscita. Il rullo è rivestito in microfibra ed è largo 25,6 cm. In questo modo, lo sporco non si trascina sulla superficie pulente, che è il problema tipico dei robot a spazzola rotante. Quando viene identificato un tappeto, il rullo si rialza di 1,4 cm e viene fisicamente isolata la zona umida, in modo tale che il tappeto rimanga perfettamente asciutto, laddove anche i robot a spazzola più sofisticati almeno un po’ di umidità la diffondono.
  • Doppio detergente. Il robot è dotato sia di uno sgrassatore generico per pavimenti sia di un detergente enzimatico, ideale per pulire tracce e incidenti di animali.
  • Aspirazione. Il motore ha una potenza aspirante di 28.000 Pa, il più alto tra i robot consumer, e la spazzola Duo TroboWave è dotata di setole di gomma e in grado di sollevare il 99,99% dei peli senza aggrovigliarli.
  • Sensore retrattile. Il sistema di navigazione 3D LDS si può ritrarre nella scocca del robot, permettendogli di ridurre l’altezza complessiva e quindi di infilarsi sotto mobili, divani, letti e quant’altro. In questa modalità il robot è spesso meno di 10 cm, per la precisione 9,6 cm.
  • Sollevamento. Il robot può sollevarsi fino a 2 cm per passare agevolmente sopra tappeti anche a pelo piuttosto lungo, poi c’è anche una modalità basata su delle sorte di gambe robotiche per superare ostacoli alti fino a 8 cm, che è un valore record per la categoria.
  • Massimo range per i bordi. Sia il rullo sia la spazzola sono fisicamente più larghi del corpo del robot, in modo tale da garantire che nessun bordo sarà lasciato indietro.

Non abbiamo ancora idea dei prezzi di questo robot, ma l’uscita in Italia è prevista per settembre 2025. MOVA comunque promette un prezzo più o meno in linea con quelli dei flagship a doppio spazzolone, non più alto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top