Dopo aver introdotto, lo scorso anno, la grande novità del sistema operativo affidato a Fire OS di Amazon, Panasonic Quest’anno cambia finalmente anche il design della serie OLED top di gamma Z95B: meno “teutonico” e super lineare e un po’ più “scandinavo” e “arrotondato” grazie a linee meno nette e una gradevole finitura in tessuto fonotrasparente a ricoprire tutti i lati della Soundbar Atmos integrata.
Ma le novità sono anche di sostanza, grazie all’adozione di nuovi pannelli OLED White RGB “Tandem primario” – anche detti Meta 3.0 -, ovvero quelli 4K Ultra HD 10 bit nativi più evoluti ed efficienti sviluppati da LG Display e che promettono picchi in HDR fino a quasi 3.000 nit e ulteriori vantaggi anche in termini di luminosità a pieno schermo e resa dei colori. Niente più soluzione MLA con miliardi di microlenti, ma un inedito “sandwich” emissivo a quattro strati che consente di ottenere subpixel bianchi grazie a 2 strati blu “super efficienti”, uno strato rosso e uno verde, poi filtrati per ottenere i primari rosso, verde e blu che andranno a comporre le immagini a schermo. Oltretutto, da quest’annoi pannelli di ultimissima generazione sono finalmente disponibili anche per il taglio da 77 pollici.
La nuova veste estetica ha consentito di riprogettare interamente anche il sistema di dissipazione del pannellocon nuovi condotti di espulsione del calore definiti aerodinamici, per favorire ulteriormente l’efficienza, la stabilità di funzionamento del televisore e, soprattutto, limitare al massimo i rischi di cosiddetto “burn-in”.