Virgin Galactic Delta pronta al debutto nel 2026 con più voli e posti

Virgin Galactic Delta pronta al debutto nel 2026 con più voli e posti



Galattico vergine accelera sullo sviluppo della nuova generazione di veicoli suborbitali: la serie Delta Class, progettata per voli più frequenti e capienti rispetto all’attuale VSS Unitypunta a inaugurare le missioni con passeggeri e ricercatori già nell’autunno del 2026. L’azienda di Richard Branson, durante la presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2025, ha confermato che il programma procede secondo i tempi previsti, con una robusta disponibilità di cassa a sostegno della fase di costruzione.

I lavori sul primo esemplare Delta sono in pieno svolgimento presso lo stabilimento di Phoenix, in Arizona. Qui saranno completate le fasi finali di assemblaggio, dopo la produzione di componenti chiave come le ali — il cui montaggio è previsto entro la fine dell’anno — e il sistema di “feathering”, la tecnologia che permette alla navetta di rientrare in atmosfera in posizione più stabile e controllata. La fusoliera dovrebbe essere pronta tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Una volta operativi, i velivoli Delta saranno in grado di effettuare fino a otto missioni al mese, con una capacità passeggeri o di carico dodici volte superiore rispetto alla Unity.

MA Virgin Galactic non guarda solo ai propri voli turistici e scientifici. In collaborazione con il Lawrence Livermore National Laboratory, la società sta conducendo uno studio di fattibilità per impiegare il proprio aereo madre, lo stesso che trasporta e rilascia le navette a grande quota, come piattaforma di lancio per altri clienti. L’idea è offrire a enti di ricerca e aziende un vettore aereo capace di portare in quota carichi speciali, riducendo i costi e ampliando le possibilità di sperimentazione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top