Sapevate che esistono festival musicali simili a Sanremo in Europa? Ormai si sa, Sanremo è Sanremo. Il festival storicamente organizzato nella città dei fioririmane indiscutibilmente parte del patrimonio culturale italiano, ma non è certo l’unico.
Il più conosciuto anche in Italia è sicuramente Una voce per San Marino, organizzato dall’emittente sammarinese San Marino RTV (Morte) e, come nel caso del nostro festival, il vincitore sarà il rappresentante di San Marino per l’Eurovision. Ma ce ne sono molti altri.
Norvegia, Svezia, Danimarca ed Estonia
In Norvegiainvece, viene organizzato il Melodi Grand Prixil festival musicale norvegese nato nel 1960 e organizzato dall’emittente radiotelevisiva pubblica Emittente nazionale norvegese (Nrk). È uno dei programmi più longevi della televisione norvegese che, proprio come il festival di Sanremo, ogni anno seleziona il rappresentante della Norvegia che parteciperà all’Eurovision song contest. Il programma è stato trasmesso ogni anno tranne a eccezione del 1970, 1991 e 2002 e, proprio da quell’anno, è nata anche la versione rivolta ai giovani cioè il Melody Grand Prix Junior.
Anche la Svezia ha un proprio Sanremodal titolo Melody Festival (Il festival delle melodie), organizzato quasi ogni anno dal 1959 dalle emittenti pubbliche svedesi Svezia Television (SVT) e Sveriges Radio (SR). Il concorso canoro è simile al nostro festival anche dal punto di vista dell’organizzazione: sei serate, quattro semifinali, un ripescaggio e una finale. Il vincitore del Melodifesten viene scelto da delle giurie e, dal 1999, anche dal televoto del pubblico. Da qualche anno esiste anche l’edizione per bambiniil Piccolo melodivalen.
In Danimarca c’è invece il Melody Grand Prix danese,la competizione nata nel 1957 organizzata e trasmessa da Danmarks radio, l’emittente radiotelevisiva pubblica danese, sceglie ogni anno il rappresentante della Danimarca che gareggerà All’Eurovision.
In Estonia esiste il Canzone estone (canzone estone o la canzone dell’Estonia). Il festival, introdotto a partire dal 2009 in sostituzione del festival Song Euroviene usato per selezionare i concorrenti estoni che prenderanno parte all’Eurovision. Il festival è diviso in sette spettacoli, quattro show sono dedicati ai quarti di finale composti da 10 partecipanti ciascuno, in diretta dagli studi televisivi Televisione estone (ETV) DI Tallinnseguiti da due semifinali da 10 partecipanti ciascuna e la finale.
Germania, Spagna e Portogallo
Uno dei festival musicali simili a Sanremo in Germania è il Germania 12 punti, che dal 2022 ha preso il posto del vecchio format chiamato La nostra canzone. All’interno del programma tutte le canzoni, che possono essere di qualsiasi stile, vengono valutate da un team di esperti dell’industria musicale.