I nuovi prodotti Dyson presentati a Berlino, dal V16 Piston Animal al V8 Cyclone

I nuovi prodotti Dyson presentati a Berlino, dal V16 Piston Animal al V8 Cyclone


Un nuovo aspirapolvere, il Dyson V16 Piston Animal, un aggiornamento di un vecchio modello e un purificatore che rompe con le forme tradizionali. Questo è il tris più interessante per il mercato italiano tra le tante novità che Giacomo Dyson ha presentato in un evento berlinese a margine di Ifala fiera dell’elettronica di scena da domani fino al 9 settembre nella capitale tedesca. Il prodotto di punta è il Dyson V16 Pistone Animal Submarinedisponibile anche nella versione priva della spazzola lavapavimentiche consente di pulire e lavare le superfici domestiche con un solo apparecchio.

Una spazzola per due e la potenza che si regola in automatico

Spinta dalla volontà di trovare una soluzione efficace per ogni tipo di pavimento e di eliminare i grovigli di capelli, dopo due anni di test e sviluppo l’azienda britannica ha messo a punto la Tutti i coni del pavimentouna testa con doppia spazzola conica in grado di districare dal rullo i capelli di ogni lunghezza. Decisivo è il doppio cono, che consente di espellere il capello mentre viene raccolto, impedendo la formazione di nodi difficili da rimuovere dalla spazzola.

L’altra peculiarità della doppia spazzola è la capacità di rilevare i cambi di superficie e regolare in automatico la potenza di aspirazione e la velocità dei movimenti. La differenza fa riferimento all’alternanza tra pavimenti duri e tappeti, grazie all’azione delle setole in nylon, che aumentano la potenza d’aspirazione quando bisogna andare in profondità e riduce la velocità della spazzola per passaggi più delicati sui pavimenti, così da pulirli senza rovinarli.

Per alimentare i due coni della spazzola, Dyson ha integrato il motore in posizione centrale, così da agevolare la pulizia lungo i bordi. A livello di potenza, parliamo di un motore da 900 watt e 140mila giri al minutoche eroga 315 watt d’aria. Numeri rilevanti che dimostrano la massima forza nella modalità Boost, quando si attivano cinque cicloni aggiuntivi, a discapito dell’autonomia, ovviamente. Per rimediare al rapido prosciugarsi della batteria, se ne può acquistare una seconda, tenendo a mente che il turbo va messo di rado e, secondo l’azienda, su pavimenti duri in modalità eco l’autonomia si aggira sui sessantacinque-settanta minuti.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top