Amd ha pubblicato un nuovo e dettagliato articolo di supporto (lo trovate in Fonte) per aiutare gli utenti a risolvere il fastidioso "Errore 1603"un problema generico che può verificarsi durante l’installazione dei pacchetti software AMD, sia per i driver grafici che per quelli del chipset, impedendone il completamento.
Sebbene l’azienda abbia compiuto sforzi significativi per migliorare la stabilità dei suoi driver, anche con l’aiuto di strumenti AIi problemi di installazione possono ancora verificarsi. Secondo AMD, le cause dell’errore 1603 sono molteplici e possono includere conflitti con software o driver preesistenti, un blocco da parte di un software antivirus, l’assenza di aggiornamenti critici di Windows, o la corruzione di file di sistema, del registro di Windows o dei ridistribuibili di Microsoft Visual C++.
Per affrontare questa problematica, la guida ufficiale di AMD suggerisce una serie di passaggi progressivi. Come prime azioni, si consiglia di installare tutti gli aggiornamenti importanti di Windowsutilizzare il pacchetto di installazione completo scaricato dal sito ufficiale di AMD e disabilitare temporaneamente l’antivirus durante il processo.