Copilot sta per diventare parte integrante e pressoché inevitabile (a meno di risiedere in Europa) di Microsoft 365la versione online e in abbonamento della suite di produttività Office: il colosso di Redmond l’ha annunciato nelle scorse ore. La distribuzione della feature dovrebbe iniziare quest’autunno, anche se non sappiamo quanto tempo ci metterà per completarsi: riguarderà sia le nuove installazioni sia quelle già esistenti. L’aggiornamento avverrà essenzialmente in background in modo tale da non generare interruzioni della produttività quotidiana.
In questo modo Copilot, che come ormai saprete tutti è l’hub che raccoglie la stragrande maggioranza delle funzionalità AI sviluppate dal colosso di Redmond in Windows o appunto in Office, farà parte delle funzionalità “core” del pacchetto, e non si potrà scegliere di non installarlo. O meglio, sarà possibile ma piuttosto complicatoalmeno per l’utente finale. In caso di installazioni enterprise o più in generale gestita da terzi, gli amministratori IT autorizzati potranno renderla non disponibile; gli utenti Windows 11 Pro potranno poi usare i Criteri di gruppo per disabilitarlo; mentre gli utenti di qualsiasi edizione di Windows 11 con privilegi di accesso di livello Amministratore potranno modificare il registro di sistema. In questi ultimi due casi, ciò disabiliterà Copilot completamente a livello dell’intero sistema operativo.
In alternativa, è sempre possibile… trasferirsi in Europa (o quantomeno impostare uno dei Paesi UE come propria regione): come sempre le funzionalità AI sono soggette a uno scrutinio un po’ più attento da parte delle nostre autorità, e servono alcune garanzie in termini di privacy e sicurezza prima che la distribuzione agli utenti UE sia approvata. Microsoft non ha condiviso roadmap o previsioni su quando questo potrebbe accadere.