Overtourism e influencer, quando il turismo di massa danneggia i luoghi da sogno

Overtourism e influencer, quando il turismo di massa danneggia i luoghi da sogno


Fino a qualche tempo fa, le aziende si affidavano agli influencer per promuovere prodotti di bellezza, tecnologia o moda. Negli ultimi anni, però, chi lavora con i sociale ha acquisito un nuovo super potere: quello di “smuovere le masse”. Un fenomeno sempre più evidente è quello Dell ‘aperturascatenato proprio dagli influencer che, condividendo stories e post su luoghi più o meno noti, innescano vere e proprie ondate di visitatori. Una visibilità che rischia però di danneggiare gli stessi luoghi che vorrebbero valorizzare.

Il sovraffollamento di alcune mete turistiche è diventato un problema pressantesia per i turisti che non riescono ad godersi la tanto desiderata vacanza, sia per i cittadinicostretti sempre più spesso a rivedere abitudini e spostamenti per evitare di ritrovarsi sommersi da folle di visitatori.

Strade paralizzate, spiagge prese d’assalto, riserve naturali affollatissime e rese la location perfetta per shooting di massa. Tutto per cosa? Per cavalcare l’onda delle mode che i creator riescono a dettare ormai anche nei viaggi. Ecco alcuni dei luoghi messi in ginocchio dall’overtourism veicolato dagli influencer.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top