Non per forza bisogna acquistare ingombranti e costosi attrezzi per allenarsi a casa. A seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere, può bastare un kit di elastici fitness per creare la propria home gym personale. Tra gli strumenti più piccoli e leggeri di cui ci si può servire, sono comodissimi da portare in viaggio, oltre che da sfruttare per il workout domestico e in lezione. Disponibili con diverse resistenze per intensificare l’allenamento a più livelli, consigliati a principianti ma anche ad atleti esperti, sono presenti sul mercato in tante fogge – e a seconda del tipo di attività, si possono usare praticamente a rotazione. Di seguito, una guida sulle loro potenzialità, qualche consiglio su come sceglierli e i migliori modelli che abbiamo scovato online.
Cosa sono e cosa servono gli elastici fitness
Gli elastici fitness sono strumenti che permettono di allenare i muscoli aumentando l’intensità di numerosi esercizi a corpo liberoma anche di dedicarsi allo allungamentosenza contare che vengono usati negli studi di Pilates e Yoga. Molto versatili in quanto consentono di variare – e non di poco – una “workout routine” imbrigliata nella monotonia, se ne possono individuare di diverse tipologie. Tra i più dffusi spiccano le versioni ad anello e quelle la fasciaci sono poi le proposte con manigliele cosiddette “glute band “ per allenare la parte inferiore del corpo e persino i modelli resistenti al cloroper l’attività fisica in piscina.
Le caratteristiche chiave
Vista la varietà di proposte in commercio, destreggiarsi tra tante soluzioni può rivelarsi più complicato del previsto. Di seguito, abbiamo radunato alcuni aspetti che vale la pena tenere in considerazione al momento della scelta degli elastici da fitness.
- Modulo: come anticipato, sono disponibili ad anello, a fascia, con impugnature e in versione glute band. Un piccolo microcosmo all’interno dell’ampio universo degli accessori per il fitness: quelli a fascia sono particolarmente utili nella pratica del pilates, i modelli glute band permettono di concedersi workout mirati per la parte inferiore del corpo. Prima di procedere con l’acquisto utile è, allora, avere ben chiari in mente quali siano i propri obiettivi di allenamentoin modo da individuare il prodotto potenzialmente più adeguato.
- Livelli di resistenza e formati: in commercio si trovano prodotti con resistenza bassa, anche da soli 2 Kg, adeguati ai principianti, e altri che richiedono una forza decisamente maggiore. Sul mercato sono presenti sia proposte vendute singolarmentesia impostato costituiti da più elastici dalle diverse resistenze. Questi kit consentono di cambiare l’elastico in base ai progressi registrati nell’allenamento. Generalmente, gli elastici inclusi sono presentati in colori diversi in modo che sia semplice riconoscere al volo a quale resistenza corrisponda ciascun componente del set.
- Materiali: sul mercato è possibile reperire elastici realizzati con l’impiego di diversi materiali. Ad esempio ci sono proposte con rivestimenti in tessutosoluzioni in lattice naturaleversioni in tpe.
- Più: possibilità di accedere a idea per nuovi esercizi da svolgere attraverso Codice QR, ancoraggi alla porta per ampliare la gamma di attività possibili, custodia in cui riporre gli elastici per trasportarli senza sforzo da un luogo all’altro, la presenza di tacche che facilitano l’allungamento in base all’esercizio da svolgere. Sono tutti extra che possono far propendere per un prodotto anziché per un altro.
I migliori elastici fitness secondo Cablato
Di seguito, la nostra selezione composta tenendo conto di diverse esigenze, per fornire una panoramica che punta a soddisfare le necessità di un buon numero di sportivi e amanti degli allenamenti domestici. Abbiamo inserito 8 proposte diverse per lunghezze e resistenze, tra modelli ad anello, la fascia, con maniglie, fascia gluteo e anche resistenti al cloro per chi si allena in acqua.