Non sono stati presentati solamente i nuovi Ray-Ban stanotteinfatti, Meta ha deciso di rilanciare con forza sul fronte della realtà virtuale, nonostante l’attenzione dell’azienda sia ormai concentrata soprattutto sull’AI. La novità si chiama Hyperscape: una tecnologia che consente di trasformare ambienti reali in copie digitali fotorealistiche utilizzando un visore Quest 3 o Quest 3S. Da oggi è disponibile in versione beta con l’app Hyperscape Capture, che permette di scansionare una stanza e riviverla poi in VR.
Funziona così: indossando il visore si cammina nello spazio fisico, mentre sul display appare una sorta di griglia che si sovrappone agli oggetti inquadrati. Dopo pochi minuti di scansione, il sistema invita a soffermarsi sui dettagliin modo da completare la mappatura. Una volta terminata, i dati vengono caricati sul cloud e servono alcune ore per generare la replica virtuale. Al momento si può esplorare soltanto da soli, ma Meta ha già annunciato che presto sarà possibile condividere le stanze digitali con amici tramite un link privato.