Mela ha appena annunciato iPhone 16enuovo membro della serie lanciata a settembre dello scorso anno e porta d’ingresso all’intelligenza artificiale di Cupertino grazie alla presenza sotto la scocca del processore A18. Con lui debutta anche l’inedito Apple C1, primo modem cellulare progettato internamente.
Intelligenza Applesì, ma non solo: iPhone 16e è dotato anche di un comparto fotografico curato con la (singola) cam Fusion da 48mp con teleobiettivo 2x integrato che consente di effettuare zoom sul soggetto inquadrato con qualità ottica. Nella parte anteriore integrata nel tacca è presente la fotocamera TruedEpth che permette all’utente di utilizzare Face Id per sbloccare il dispositivo e autenticare i pagamenti.
Utilizzo: Apple Intelligence sarà disponibile in lingua italiana a partire da aprile.
Lo smartphone è certificato IP68 e presenta un Visualizza Super Retina XDR OLED DA 6,1" protetto da Ceramic Shield. Apple garantisce poi "la migliore autonomia di sempre su un iPhone da 6,1" "fino a 6 ore in più rispetto un iPhone 11 e fino a 12 ore in più rispetto a tutti gli iPhone SE precedenti. L’efficienza energetica è il risultato del lavoro congiunto tra chip A18, modem Apple C1, nuovo design interno e Sistema operativo iOS 18. La ricarica può essere effettuata tramite USB-C o in modalità wireless.