Adobe lancia Firefly Boards e introduce nuovi modelli AI in Photoshop

Adobe lancia Firefly Boards e introduce nuovi modelli AI in Photoshop



Adobe ha annunciato due importanti novità dedicate ai professionisti della creatività. Da un lato l’espansione di Generative Fill in Photoshopche integra due nuovi modelli sviluppati da Google e Black Forest Labs per arricchire le possibilità di generazione direttamente all’interno dell’applicazione; dall’altro il lancio globale di Firefly Boardsuna piattaforma collaborativa che consente di raccogliere ispirazioni, generare contenuti e lavorare in tempo reale con modelli Adobe e partner. Entrambe le iniziative puntano a rendere più fluido il passaggio dall’ideazione alla produzione, "eliminando interruzioni tra brainstorming, prototipazione e rifinitura".

PHOTOSHOP: GENERATIVE FILL SI ARRICCHISCE DI NUOVI MODELLI

Nel canale beta di Photoshop, Generative Fill si amplia con l’integrazione di due modelli AI partner che affiancano quelli sviluppati in casa da Adobe Firefly. Il primo è Google Gemini 2.5 Flash Image (Nano Banana)pensato per elementi stilizzati, dettagli grafici e scene creative; il secondo è Flusso di laboratorio black foreste.1 Kontext (Pro)progettato per mantenere coerenza prospettica e contestuale, utile per integrare nuovi elementi senza rompere l’armonia ambientale.

Questa espansione consente di combinare la generazione basata su prompt naturali con gli strumenti professionali di Photoshopcome livelli, maschere, selezioni e smart objects, senza uscire dall’applicazione. In questo modo i creativi possono muoversi senza soluzione di continuità tra generazione ed editing di precisione.
Gli scenari d’uso sono molteplici: un designer può realizzare un poster aggiungendo elementi stilizzati con Gemini 2.5 e perfezionarli con regolazioni di colore e blend modes; un fotografo può arricchire una scena con dettagli contestuali realistici grazie a FLUX.1 e integrarli con il resto dello scatto; un creativo può inserire elementi fantasiosi in un ritratto e rifinirli con curve e maschere. Robin RombachCEO e co-fondatore di Black Forest Labs, ha commentato:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top