Recensione GeForce RTX 5070 Ti, 1440p ad alta velocità e buoni margini in 4K

Recensione GeForce RTX 5070 Ti, 1440p ad alta velocità e buoni margini in 4K



La Geforce RTX è la terza arrivata delle schede video di nuova generazione Nvidia basate su architettura Blackwell ed è più vicina delle precedenti al segmento mainstream, anche se costa parecchio in relazione alla tipica configurazione di fascia media.
Parte infatti da un prezzo consigliato di 899 euro che tra l’altro è relativo alle varianti base, tra le quali in questo caso non rientra una Founders Edition, e non al modello overclockato protagonista di questa recensione che difficilmente sarà reperibile a meno di 1000 euro.

E la cifra non è nemmeno tra le più alte. La gigabyte geforce rtx 5070 ti aegle oc ice non è infatti un modello di lusso e per molti versi è simile modello base, chiamato Windforce, con cui condivide anche parte del design. Tuttavia raggiunge frequenze leggermente più alte, sfoggia una striscia RGB al di sopra della ventilazione ed è disponibile anche in una variante bianca che è proprio quella arrivata in redazione.

L’ARCHITETTURA BLACKWELL

Della nuova architettura Blackwell abbiamo già parlato in lungo e in largo con le recensioni Della Geforce RTX 5090 e Della Geforce RTX 5080. IL novità principali consistono in CUDA core più evoluti, nuovi RT core pensati per supportare al meglio la tecnologia Mega Geometry e tensor core di nuova generazione ottimizzati per i Neural Shader e dotati di supporto per il formato dati FP4. Inoltre non sono da dimenticare nuovi encoder e decoder con supporto per il formato 4:4:2 Chroma e l’adozione di memorie più veloci delle precedenti. Ed è importante che lo siano.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top