Bluesky, la Casa Bianca prova a trollare gli utenti (senza riuscirci)

Bluesky, la Casa Bianca prova a trollare gli utenti (senza riuscirci)


Si torna a parlare di Donald Trump e social media e ora è il turno di Cielo blu. Questa volta, però, il Presidente degli Stati Uniti non sembra aver riscosso il successo sperato dalla sua nuova iniziativa digitale. Venerdì pomeriggio, infatti, la Casa Bianca ha annunciato il suo arrivo su Blueskypresentando l’account @whitehouse-47.bsky.social con un video trionfalistico che esalta le gesta dei repubblicani. “Come va, Bluesky? Abbiamo pensato che ti fossi perso alcuni dei nostri più grandi successi, quindi abbiamo raccolto questo per te. Non vediamo l’ora di trascorrere altro tempo di qualità insieme!”, si legge nella didascalia che accompagna il primo post della Casa Bianca sulla piattaforma.

Il risultato, però, non è stato affatto quello sperato da Donald Trump: in sole 48 ore, infatti, l’account ufficiale della Casa Bianca è stato bloccato da più di 100.000 utentipiazzandosi così al secondo posto della classifica degli account più segnalati sulla piattaforma – appena dopo il vicepresidente JD Vanceche ha accumulato più di 160.000 segnalazioni da quando ha aperto il suo account la scorsa estate. In realtà, la reazione del pubblico di Cielo blu non ci stupisce affatto: dopo le elezioni del 2024, è diventato il social prediletto da utenti, giornalisti e liberali che hanno deciso di abbandonare X perché di proprietà di Elon Musk, tanto da guadagnarsi il nomignolo di “Blue Heaven” per i membri del gruppo conosciuto come “The Resistance”. L’idea di pubblicare contenuti filo repubblicani per scatenare litigi e battibecchi con il pubblico della piattaforma, quindi, non sembra aver funzionato. Anzi, tutt’altro.

Donald Trump e il Casa Bianca continuano a collezionare blocchi e segnalazioni da oramai più di 48 ore, proprio come sta accadendo agli altri account dell’Amministrazione che sono comparsi su Bluesky in questi due giorni: il Dipartimento di Statodi Salute e Servizi Umani, di Sicurezza Nazionale e via dicendo. Profili ufficiali che si sono presentati su Bluesky con un piglio ironico e irriverente, ottenendo in cambio soltanto migliaia di episodi di blocco da parte del pubblico. Ogni qual volta un utente decide di bloccare un account sulla piattaformainfatti, cessa di vedere qualunque aggiornamento possibilecomportandosi di fatto come se quello non esistesse affatto. Anzi, le funzionalità della piattaforma permettono agli utenti anche di inserire in una lista di blocco tutti gli account collegati a un profilo primario che hanno scelto di non vedere più. Una scelta che, a quanto pare, sta accomunando migliaia di persone, che hanno deciso di bloccare tutti gli account collegati all’Amministrazione Trumpindebolendo di fatto la comunicazione del Presidente. Un colpo duro per un uomo che fa della presenza mediatica uno dei suoi punti di forza.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top