La posizione di Ivan Juric come allenatore dell’Atalanta è sotto attento esame dopo la deludente sconfitta del club contro il Sassuolo in Serie A.
La sconfitta contro il Sassuolo, arrivata dopo un preoccupante periodo di forma interna inconsistente Alla Deaha costretto la gerarchia atalanta a rivalutare seriamente il futuro di Juric.
Orazio Accomando indica che la dirigenza del club non è soddisfatta dell’inizio di stagione della squadra e la sconfitta è stata un punto di svolta fondamentale. Sebbene il club avesse inizialmente concesso a Juric un termine di due partite per migliorare i risultati – una finestra che includeva la sfida di Champions League contro il Marsiglia e la recente partita di Serie A contro il Sassuolo – l’esito di quest’ultimo ha aumentato significativamente la pressione sull’allenatore croato.
L’Atalanta aveva investito molto in rosa durante l’estate, ma si ritrova a languire più in basso del previsto in classifica. Se i risultati non dovessero migliorare nell’immediato, il club sarebbe pronto a separarsi da Juric, con l’ex allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino e Thiago Motta tra i nomi considerati come potenziali sostituti.
