Scandalo Seagate: la truffa degli hard disk è più grave di quanto pensassimo

Scandalo Seagate: la truffa degli hard disk è più grave di quanto pensassimo



E ‘indagine recente ha svelato una frode di proporzioni preoccupanti: alcuni miner di criptovalute cinesi stanno rivendendo hard disk usati intensivamente come prodotti nuovi. Inizialmente, si pensava che lo schema fraudolento fosse limitato ai modelli Seagate Exos TRAS 12TB è 16 TBma ora sappiamo che la truffa coinvolge anche le linee Ironwolf e Ironwolf Pro Nas. I dispositivi analizzati mostrano un utilizzo tra le 15.000 e le 50.000 ore, nonostante vengano commercializzati come appena prodotti.

UNA TRUFFA BEN CONGEGNATA

L’inganno funziona attraverso un sistema ben orchestrato: i truffatori eliminano i log di utilizzoapplicano adesivi con date di produzione falsificate, modificano i numeri di serie e riconfezionano i dispositivi come nuovi. Heise, che ha condotto l’indagine, ha scoperto che persino un controllo della garanzia online mostra copertura fino al 2029. La frode è particolarmente sofisticata poiché i falsificatori manipolano accuratamente i dati diagnostici per nascondere l’intenso utilizzo precedente, tipicamente legato alle attività di mining di criptovalute che sottopongono gli hard disk a stress continuo.

COME RICONOSCERE GLI HARDISK CONTRAFFATTI

Esistono diversi metodi per proteggersi da questa truffa. Il primo è un’ispezione fisica accurata: cercate ammaccature, graffi e segni di usura sull’involucro. Esaminate attentamente il connettore SATA per individuare segni di utilizzo come segni di collegamento o scollegamento.


Il TOP compatto con 7 anni di aggiornamenti? Google Pixel 9 Proin offerta oggi da Amazon A. 732 euro oppure da Boomba.it a 775 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top