18 massaggiatori cervicali per regalare al tuo collo le coccole che si merita

18 massaggiatori cervicali per regalare al tuo collo le coccole che si merita


(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)

IO massaggiatori cervicali realizzano il sogno di tutti noi: avere un massaggiatore personale che entra in azione quando ci sentiamo doloranti, tesi, incriccati e acciaccati. Sì, un bel massaggio cervicale può risollevare l’umore di chi passa giornate intere davanti al pc a insaccarsi il collo tra le vertebre, ma anche di chi guida ore e ore per lavoro e arriva a destinazione sentendosi uno straccio. E cosa dire di quelle mattine in cui ci svegliamo già bisognosi di una coccola dopo una notte insonne o delle sere in cui vogliamo rilassarci prima di andare a dormire?

Capaci di imitare alla perfezione un trattamento Shiatsu attraverso sessioni preimpostate di circa 15 minuti, i massaggiatori cervicali alleviano ogni tipo di infiammazione e tensione tra collo e spalle e qualche volta si prestano anche a trattare zone specifiche come schiena e pancia grazie a programmi dedicati. Ecco allora la nostra piccola guida per capire come funzionano e quali sono i migliori modelli tra movimenti rotanti, rulli ed elettroterapia.

Come funzionano i massaggiatori cervicali

La cosiddetta cervicale è il nome comune dato alla cervicalgia, ovvero al dolore che compare all’altezza del collo, una patologia tra le più comuni in buona parte della popolazione che può causare fastidi durante la giornata, rendendo difficile completare azioni anche molto semplici. La parte del corpo interessata è quella delle prime sette vertebre della colonnauna porzione molto importante del sistema nervoso centrale che considera anche le prime otto coppie di nervi spinali assieme a tutti i vari legamenti, tendini, articolazioni e, naturalmente, anche i muscoli.

La cervicale può comparire per vari motivi, tra cui una postura non corretta durante il giorno oppure durante l’attività fisica (soprattutto per sforzi prolungati oppure molto intensi), una posizione poco consona quando si dormeun lavoro che comporta movimenti ripetuti o ancora un trauma come può essere causato da un incidente automobilistico.

La cervicale può accompagnarsi anche al mal di testa e a una rigidità del movimento del collo: massaggi e applicazione di calore possono aiutare a lenire questi fastidi sul breve e lungo periodo e questi dispositivi possono venire incontro a chi vuole agire in autonomia e in qualsiasi momento della giornata. Esistono fondamentalmente due tipologie di massaggiatori per cervicale, ovvero:

  • Massaggiatori per cervicale con massaggio e produzione di calore – che abbinano il doppio trattamento.
  • Massaggiatori per cervicale compatti – che limitano l’azione così da ridurre ingombri e costo.

I migliori secondo Cablato

Qui sotto abbiamo radunato i modelli più validi, spaziando dai dispositivi essenziali fino a quelli più sofisticati, dotati di tecnologie avanzate e pensati per chi cerca un’esperienza Premium. I prezzi variano di conseguenza e spaziano dai 20 euro dei massaggiatori più piccoli da portare anche in viaggio ai 300 euro delle proposte più equipaggiate che combinano altri trattamenti come la terapia del calore.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top