Elettrodomestici, guida alla nuova etichetta energetica per asciugatrici

Elettrodomestici, guida alla nuova etichetta energetica per asciugatrici



Il 1° marzo è entrata in vigore la nuova classificazione europea per valutare l’efficienza energetica delle asciugatrici. I consumatori, dunque, d’ora in poi dovranno basarsi esclusivamente sulla scala da A a G per acquistare nuovi apparecchi, sostituendo così le precedenti classi A+, A++ e A+++.

I DETTAGLI

L’obiettivo dell’etichettatura europea, che segue un sistema di classificazione alfabetica, è quello di aiutare i consumatori a confrontare le performance energetiche dei diversi elettrodomestici. Le asciugatrici ora rientrano nella stessa classificazione, già utilizzata da circa quattro anni per altri apparecchi domestici come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, con la scala da A a G.

La sostituzione della vecchia etichetta avverrà però in modo progressivo. Fino al 1° luglio, infatti, le asciugatrici presenteranno entrambe le versioni dell’etichettama a partire da quella data sarà consentita la vendita solo dei modelli con la nuova classificazione energetica.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top