Patente auto, accordo in Europa per quella digitale. Le novità

Patente auto, accordo in Europa per quella digitale. Le novità



Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sull’aggiornamento della direttiva UE sulla patente di guida che punta ad introdurre diverse importanti novità che ovviamente saranno valide per tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, tra cui la patente digitale e nuove regole per i neopatentati. Entriamo più nel dettaglio.

PATENTE DIGITALE E LE ALTRE NOVITÀ

Una delle novità più importanti sarà la possibilità per i cittadini UE di poter utilizzare una patente in formato digitale uguale per tutti. Sarà accessibile attraverso lo smartphone (come quella italiana) all’interno portafoglio di identità digitale europea e ovviamente sarà valida e riconosciuta in tutti i Paesi UE. Gli Stati membri avranno cinque anni e sei mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme per implementarla. Tuttavia, gli eurodeputati hanno assicurato che i conducenti continueranno ad avere il diritto di richiedere una patente di guida fisica.

Novità anche per i neopatentati che per i primi 2 anni saranno soggetti a norme e sanzioni più severe per guida sotto l’effetto di alcol e guida senza cinture di sicurezza. I Paesi dell’Unione sono inoltre incoraggiati ad adottare una politica di tolleranza zero su alcol e droghe.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top