HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto

HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto



Nel settore dell’auto si parla sempre più spesso di “veicoli definiti dal software“(SDV, veicoli definiti dal software), Cioè auto in cui il software conta quanto la meccanica. In questo scenario, Harman (l’azienda del gruppo Samsung) ha fatto un passo importante: ha deciso di rendere disponibile gratuitamente il sistema per la gestione dei servizi connessi nelle auto.

In pratica, HARMAN ha messo online in formato open source una piattaforma che altri costruttori, sviluppatori e fornitori potranno usare liberamente per costruire sistemi connessi per i veicoli. Il progetto si chiama Piattaforma di servizi connessi Eclipse (ECSP), e nasce all’interno della Eclipse Foundation, una comunità internazionale che lavora da anni sul software libero.

Cosa fa la piattaforma ECSP?

Ma cosa fa, esattamente, questa piattaforma? ECSP è un insieme di strumenti software che permette di gestire tutto quello che riguarda la connessione tra auto e internet: ricevere dati dal veicolo (es. consumo, posizione, diagnostica) inviare aggiornamenti o comandi da remoto, monitorare flotte di veicoli, gestire utenti, app e contenuti digitali a bordo

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top