Offerte winback e Operator Attack, più trasparenza: approvate le regole Agcom

Offerte winback e Operator Attack, più trasparenza: approvate le regole Agcom



Con l’approvazione della delibera n. 106/25/CONS, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) introduce un nuovo Regolamento sulla trasparenza delle offerte nei servizi di comunicazione elettronicache rafforza in modo significativo gli obblighi informativi a carico degli operatori, con particolare attenzione alle offerte cosiddette "riservate". Tra queste rientrano le promozioni "Winback"rivolte agli ex clienti, e le offerte "Attacco dell’operatore"destinate a utenti in portabilità provenienti da specifici gestori concorrenti.

Con lo stesso provvedimento, ricordiamo, sono state anche approvate nuove misure anti-spoofingossia la pratica fraudolenta con cui le chiamate telefoniche mascherano il vero numero di origine, simulando numerazioni nazionali legittime. Le nuove regole mirano a contrastare l’uso illecito di CLI (Calling Line Identification) alterati, imponendo agli operatori il blocco delle chiamate internazionali che non rispettano le raccomandazioni internazionali sull’identificazione del chiamante.

OBBLIGHI ESTESI E MAGGIORE TRASPARENZA

Fino ad oggi, la trasparenza per le offerte riservate era disciplinata dal comma 5 dell’articolo 4 della delibera 252/16/CONS, che si limitava a prevedere l’accesso agevole alle condizioni giuridiche ed economiche da parte del destinatario dell’offerta. Con il nuovo Regolamento, l’Agcom stabilisce un principio più rigoroso: tutte le tipologie di offerta, comprese quelle riservate, devono essere soggette allo stesso livello di trasparenza previsto per le offerte generalizzate, anche se attraverso canali informativi differenziati.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top