Nell’ultimo mese abbiamo parlato tantissimo dei vantaggi di iOS e dei vantaggi di Androiddel perché alcune persone preferissero iPhone e del perché invece tante persone negli ultimi anni stiano passando al sistema operativo con il robottino verde come mascotte, Android.
Nei commenti di tali contenuti si è scatenato un acceso dibattito che si è poi alimentato anche con gli aggiornamenti di iPhone ad iOS 26 con il suo Liquid Glass e degli smartphone Android con Android 16 con il nuovo design Expressive.
Esattamente il giorno dopo la WWDC 2025 di Appleche ha svelato al mondo il nuovissimo Liquid Glass di Apple, la sua nuova interfaccia grafica e linguaggio visivo di iOS 26, macOS 26 e tutti gli altri dispositivi Apple, è arrivato il turno di Android 16. Da una parte abbiamo osservato uno stravolgimento che però è ancora in uno stadio primordiale, ed il centro di controllo che quasi si interseca con la home page, rendendo il tutto quasi illegibile, ne è l’esempio, dall’altra invece abbiamo un Android 16 che si fregiava il titolo di "stabile"un aggiornamento ufficiale fatto e finito.