8 aspirapolvere per parquet che si prenderanno cura dei tuoi pavimenti più delicati

8 aspirapolvere per parquet che si prenderanno cura dei tuoi pavimenti più delicati


Un buon aspirapolvere per il parquet è imprescindibile per chi ha la casa costellata di pavimenti in legno naturale, che sono sì bellissimi da vedere e danno emozioni tattili impagabili (oltre che una bellissima sensazione di calore in inverno), ma sono anche superfici molto delicateche con il tempo, o l’elettrodomestico sbagliato, possono opacizzarsi, graffiarsi e perdere la finitura protettiva. Questo vale soprattutto per i parquet trattati a olio o a cera, o per le varianti più morbide dal punto di vista della fibra. In tutti questi casi, l’aspirapolvere non è solo uno strumento per rimuovere la polvere: è un alleato prezioso nella conservazione del materiale. Ecco perché esistono modelli specificamente progettati per questo tipo di superficie, dotati di spazzole, ruote e tecnologie che garantiscono non solo efficienza, ma anche il massimo rispetto per il legno. Tra accessori specifici, strutture ultra leggere e altri stratagemmi furbi, abbiamo raccolto tutto quello che bisogna tenere d’occhio se si cerca un aspirapolvere per pulire il parquet e i migliori modelli su cui puntare per non comprometterne l’integrità.

Come riconoscere un aspirapolvere per il parquet

La spazzola è il cuore del problema, e anche della soluzione. Sui pavimenti in parquet, soprattutto quelli in legno naturale non verniciato o con finiture a olio, la spazzola sbagliata può fare danni visibili. I modelli adatti sono quelli dotati di spazzole parquet dedicateprogettate con setole morbidespesso naturali o in microfibra, che raccolgono la polvere senza rigare le superfici o rovinarne la finitura. Nei modelli cordless, le migliori adottano Rulli soft-roller o testine motorizzate a bassa abrasioneche uniscono efficacia e delicatezza.

Anche la manovrabilità è cruciale: il legno non va sfregato né trascinato. Per questo, i migliori aspirapolvere per parquet sono spesso leggericon ruote rivestite in gomma morbida e un sistema di snodo che permette movimenti fluidi senza strappi. Il peso conta, ma contano anche la fluidità dei movimenti e il modo in cui il tubo o il braccio si adattano alle zone più critiche, come angoli e sotto mobili. Infine, nei modelli a trainoè importante che le ruote siano grandi, gommate e scorrevoliper evitare segni o pressioni eccessive sul legno. Per evitare danni poi, è bene controllare periodicamente rulli, spazzole e rotelle perché qualche sassolino appuntito potrebbe incastrarsi nelle parti in gomma e lasciare graffi difficili da sistemare.

I migliori secondo Cablato

Per questa selezione ci siamo concentrati su tutti quei modelli che mettono al centro la cura delle superfici: spazzole specifiche per pavimenti delicati, rulli morbidi, materiali anti-graffio, ruote gommate e leggerezza. Non bastano le prestazioni, serve precisione meccanica e un design che tenga conto delle esigenze di chi ha scelto di vivere su legno naturale. Abbiamo incluso aspirapolvere sia cordless che a traino, purché dotati di spazzole parquet dedicate e tecnologie di aspirazione in grado di pulire in profondità senza aggredire le superfici. Il range di prezzo si estende dai 130 euro dei modelli più accessibili e ben progettati, fino ai 650 euro delle macchine top di gamma pensate per chi cerca il massimo su ogni fronte.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top