Europei scelgono i surgelati per ridurre gli sprechi: trend in crescita

Europei scelgono i surgelati per ridurre gli sprechi: trend in crescita



Un numero sempre maggiore di consumatori europei si sta rivolgendo ai prodotti surgelati non solo per comodità, ma soprattutto per combattere lo spreco alimentare. Lo rivela il recente rapporto “Frozen in Focus” di Cibi nomadiproprietaria di marchi noti come Birds Eye e Findussecondo cui quasi il 47% degli cittadini del Vecchio Continente acquista cibi surgelati proprio per ridurre gli scarti in cucina.

UN MODELLO DI CONSUMO RESPONSABILE

I vantaggi del congelare sono noti a tutti: conservando gli alimenti a basse temperature se ne prolunga la durata, evitando che frutta, verdura, carne e pesce finiscano nella spazzatura. Quando il cibo viene sprecato, però, non si perde solo il prodotto in sé, ma anche tutte le risorse (acqua, terreno, energia e lavoro) impiegate per coltivarli, trasportarli e confezionarli. Inoltre, i rifiuti organici generano gas metano nelle discariche, un potente gas serra.

A tal proposito, il responsabile affari esterni di FareShare Ben Ashmoreun’organizzazione benefica che opera nel settore alimentare per aiutare a identificare e ridistribuire il cibo in eccesso, spiega:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top