Niente telefono (3) è ufficiale, dopo i tantissimi rumor il primo top gamma del brand londinese debutta sul mercato – Italia inclusa – con un design davvero particolare caratterizzato dalla presenza sulla scocca posteriore dell’inedita Matrix glyph di interfaccia in sostituzione di LED Glyph visto sui modelli precedenti.
Frutto di uno sviluppo durato due anni, lo smartphone è dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K 1260×2800, refresh rate adattivo da 30 a 120Hz e luminosità picco di 4.500Nit. Le cornici sono uniformi ed hanno uno spessore di soli 1,87 mmrisultando così il 18% più sottili rispetto a Phone (2). Le prestazioni vengono garantite dalla presenza dello Snapdragon 8s Gen 4ideale per gaming e funzioni di intelligenza artificiale. IL batteria al silicio-carbonio da 5.150mAh supporta la ricarica rapida via cavo a 65Wwireless a 15 W. e inversione. Lo smartphone si carica completamente in soli 54 minuti.
La grande novità che attira per prima l’attenzione è la sopra citata Glyph Matrix, interfaccia dalle finalità non solo estetiche ma anche pratichein quanto permette di accedere ad una serie di informazioni (notifiche, indicatori di avanzamento, NFC) senza la necessità di accendere lo schermo. La sua estensione Giochi di glifi porta con sé strumenti come Glyph Mirror, Digital Clock, Stopwatch, Battery Indicator e Solar Clock e micro-giochi tra cui Girare la bottiglia. É anche possibile personalizzare le icone dei contatti per visualizzare avatar pixelati quando arrivano i messaggi.