Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO

Recensione Asus ROG ZEPHYRUS G14: potenza assurda in soli 14 pollici | VIDEO



Ho passato quasi un mese in compagnia dell’Asus Rog Zephyrus G14 2025dopo essermi divertito e non poco con il ROG Flow Z13 2025. In questi mesi, dove per lavoro ho dovuto viaggiare circa 5-6 volte al mese con spesso voli intercontinentali, poter sfruttare un "tablet da giochi" come il Flow Z13 è stato comodissimo. Dentro ad un comune marsupio riuscivo a portare un computer in grado di montare video in 6K e farmi videogiocare ad altissimi livelli.

Chiaramente c’era qualche lato più oscuro, come l’essere comunque un 2 in 1, meno comodo di un comune notebook come può essere lo Zephyrus G14 dal quale vi sto scrivendo proprio ora, ma a conti fatti mi ha permesso di portare a casa quasi un video al giorno lavorato su Premiere Pro ed una decina di articoli scritti nelle situazioni più scomode immaginabili.

Passare a questo Rog Zephyrus G14 con Ryzen AI 9 HX 370 con RTX 5080 è stato quindi gradevole, avendo di nuovo a disposizione una tastiera "classica" e comunque ben strutturata, un Visualizza OLED Incredibile per fruire anche di contenuti multimediali ma in linea generale tornare ad un notebook che mi permettesse di lavorare più rapidamente di quanto potesse fare l’altro modello.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top