Wired Next Fest Trentino 2025, i primi nomi di chi ci sarà

Wired Next Fest Trentino 2025, i primi nomi di chi ci sarà


Rovereto si prepara ad accogliere per il terzo anno consecutivo Festa del prossimo Festino cablato Trentinoil più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali.

Annunciati i primi ospiti che prenderanno parte alla manifestazione, quest’anno dedicata al tema Energia: un invito ad agire, e ripensare il nostro rapporto con il pianeta e la società, esplorando le forze umane, tecnologiche, ambientali che stanno trasformando il nostro tempo.

Alcuni degli speaker attesi a Rovereto

Tra i grandi protagonisti dell’innovazione, della scienza, dell’economia e della cultura che da venerdì 3 UN domenica 5 ottobre saliranno sul palco: il divulgatore e professore di intelligenza artificiale dell’Università di Bath Nello Cristianini; Il filosofo Giada Pistilli, Principal Ethicist di Hugging Face, la principale piattaforma open-source a livello mondiale che fornisce strumenti e risorse per lavorare su progetti di intelligenza artificiale; il professore di filosofia teoretica e tra i massimi esponenti della riflessione filosofica sull’evoluzione delle tecnologie Maurizio Ferraris; Veronica Barassi antropologa ed esperta delle implicazioni sociali e politiche delle tecnologie dei dati e dell’intelligenza artificiale; la giornalista economica Giorgia Pacione Di Belloche affronterà il ruolo della generazione che ha fatto da ponte tra il mondo analogico e quello digitale; l’economista e saggista Loretta Napoleons, Guido Alfaniprofessore di Storia economica all’Università Bocconi di Milano; il giornalista e capo cronaca di Napoli di Fanpage.it Ciro Pellegrinoil cui telefono è stato spiato utilizzando il software Paragon; Angelica de Vitoconsulente delle Nazioni Unite sul tema dei migranti climatici; Alfomatematico, insignito della medaglia Blaise Pascal nel 2024; Ilaria Mazzoccodeputy director del Trustee Chair in Chinese Business and Economics al Center for Strategic and International Studies. Spazio anche all’intrattenimento con la patrona di Miss Italia Patrizia Mirigliani protagonista della serie Netflix “Miss Italia non deve morire”; il cantautore, autore di giochi, divulgatore e attivista italiano Immanuel Casto; l’attore e stand-up comedian Alessandro Ciacci.

Le attività del Wired Next Fest Trentino

Oltre al ricco palinsesto di incontri, tante le attività in programma: Masterclass, Workshop, Performance Musicali e un’Area mostradove sarà possibile fare prove pratiche, giochi ed esperimenti.

Nel mese di settembre prenderà il via anche un progetto di accompagnamento rivolto alle scuole del territorio, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle secondarie superiori: un ciclo di incontri condotti dai giornalisti di WIRED Italia, per esplorare il mondo della comunicazione e informazione online, tra intelligenza artificiale, data journalism e digital wellbeing. Inoltre, per le scuole interessate a partecipare con i propri studenti al WIRED Next Fest, è possibile organizzare una visita e prendere parte alle attività scrivendo a [email protected].

La manifestazione è realizzata in partnership con la Provincia autonoma di TrentoAssessorato allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Trentino Marketing, Trentino Sviluppo, Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, Comune di Rovereto.

Contribuiscono alla costruzione del palinsesto, a fianco della redazione di WIRED Italia, l’Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, Fondazione Hub Innovazione TrentinoIstituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa – Iprasee MUSE – Museo delle Scienze.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito e sui canali social di WIRED Italia.

Per maggiori informazioni: eventi.wired.it



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top