(Ultimo aggiornamento: luglio 2025)
IL friggitrici ad aria più economiche – sotto la soglia dei 100 euro di spesa – oggi sono friggitrici ad aria di tutto rispetto. Certo, non si tratta di astronavi con doppia camera di cottura né di modelli con funzione vapore, modalità lievitazione per impasti ad alta idratazione o connettività wifi, ma sono comunque proposte solide che offrono esattamente quello che serve: aria calda, circolazione uniforme del calore, programmi facili e a volte anche opzioni automatiche e funzioni extra come il girarrosto. Perfette per chi vuole iniziare a “friggere” in modo sano senza patemi o semplicemente non ha voglia di spendere più in elettrodomestici che in ingredienti, ecco i migliori modelli del momento per trasformare la frittura ad aria calda in un gesto quotidiano senza spendere un capitale.
Le caratteristiche base di una friggitrice ad aria
Che si tratti un modello entry level oppure top di gamma, indipendentemente quindi dal costo, ci sono alcuni elementi chiave da tenere in considerazione:
- Capienza: si va da poco più di un litro fino a 10 (e oltre). Questo parametro influisce ovviamente sulle dimensioni del prodotto, sulle porzioni che è in grado di cucinare, ma anche sulla tipologia di alimenti che può ospitare. Se si vuole preparare un pollo intero arrosto, ad esempio, ci vorrà un cestello con una capacità di almeno 8 litri.
- Potenza: stiamo parlando di apparecchi che sono sostanzialmente dei piccoli forni elettrici. Per questo, la potenza espressa in Watt delle friggitrici ad aria ci dirà qualcosa sulla velocità di riscaldamentoma anche sulla spinta che riuscirà a dare all’aria per farla circolare al suo interno. Più la potenza è elevata, più i tempi saranno ridotti e i cibi croccanti.
- Funzioni preimpostate: la maggior parte delle friggitrici ad aria sono dotate di funzioni automatiche dedicate alla cottura di alcune tipologie di cibi come patatine fritte, crocchette di pollo, verdure, pesce o dolci. Su alcuni modelli non sono presenti, ma è sempre disponibile una sorta di menu riassuntivo che rende più facile l’impostazione manuale.
- Accessori: alcune friggitrici ad aria sono dotate del solo cestello, mentre altre, più simili ai fornetti elettrici, hanno griglie e altri accessori specifici per alcuni alimenti, come il girarrosto o il cestello rotante per le patatine. In questi casi, solitamente, c’è anche una porta trasparente che consente di vedere all’interno senza aprire l’apparecchio.
La nostra selezione
Per questa selezione abbiamo scelto friggitrici ad aria economiche sotto i 100 euro che non puntano solo sul prezzo basso, ma anche sulla sostanza. Brand affidabili, capienze che vanno dai 2 ai 10 litri per adattarsi a chi cucina solo per sé o per tutta la famiglia, controlli analogici o digitali a seconda delle preferenze. Non mancano i dettagli intelligenti, come le finestre trasparenti per controllare la cottura senza aprire il cestello o le versioni con girarrosto integrato per chi vuole spingersi oltre le classiche patatine. E ovviamente modelli ultra compattipensati per cucine dove lo spazio non è un dettaglio secondario.