Emoji su Tinder, ecco le faccine più efficaci per il dating

Emoji su Tinder, ecco le faccine più efficaci per il dating


Oggi 17 luglio si celebra l’Emoji Day 2025 e per l’occasione è apparso uno studio sulle emoji condotto da Tinder che si concentra proprio sull’utilizzo delle faccine e delle immagini nel mondo del dating. Emerge in modo del tutto prevedibile come la Gen Z sia la fascia che più apprezza le Emojituttavia non tutte le faccine sono uguali: devono essere scelte in modo oculato per risultare efficaci e originali e per non creare incomprensioni o, peggio ancora, causare malumori. Rischiando subito l’sbalorditivo.

Le emoji più popolari e efficaci

Tinder snocciola i dati sull’uso delle Emoji sull’app e la prima percentuale è un 20%relativo al primissimo messaggio tra due utenti che si sono piaciuti a vicenda. In un caso su cinque, quindi si rompe il ghiaccio nel modo più semplice, senza lanciarsi in citazioni troppo ardite oppure saluti banali: la scelta cade soprattutto sulla manina che sventola, sorriso gentile, risata con le lacrime e cuore rosso.

Le emoji più usate

Cablato

IL emoji più utilizzate nelle bio sono l’occhiolino, il cuore rosso, il sorriso gentile, le stelline e la risata con le lacrime, mentre nei messaggi rimangono in top 5 la risata con le lacrime al primo posto e quella gentile al quarto, mentre la faccina che si rotola dalle risate è seconda, il sorriso imbarazzato terza e il sorriso smagliante quinta. La Gen Z punta forte sulle emoji, dato che il 25% degli utenti 18-25 anni ne ha una nelle bio.

Le emoji da evitare

Emoji Tinder

E quelle da evitare (Wired)

Sono due le emoji che evita tassativamente, ovvero il pollice in su e il sorriso gentile, che vengono considerati passivo-aggressivi. Le 5 meno utilizzate, secondo quanto rilevato da Escasono la faccina con fumo nel naso che è considerata troppo intensa, quella con bacio che può sembrare un fischio, quella sonnolenta che può significare noia, quella sofferente che rappresenterebbe emozioni fuori controllo e quella con occhi umidi che manifesterebbe troppo attaccamento precoce. Infine, meglio non rischiare con la pesca e con la melanzana, per evitare fraintendimenti.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top