C’è grande attesa per il nuovo iPad Pro versione 2025 che dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno, molto probabilmente già a ottobre. La futura generazione del tablet di punta di Apple dovrebbe accogliere due novità principali ovvero la presenza del prestante chip M5 che aumenterà le performance e ottimizzerà i consumi e una doppia fotocamera frontale. Non si tratterà di due sensori affiancati, come accade in alcuni modelli di smartphone: ci sarà un occhio sul lato lungo (come per l’attuale modello) e uno su quello corto, così da garantire la giusta comodità nelle videochiamate.
La doppia fotocamera frontale
L’attuale iPad Pro Con Chip M4 aveva spostato la fotocamera frontale sul lato lungo, così da rendere più agevole le videochiamate quando il tablet è orientato in modalità panoramica orizzontale. Una soluzione che strizza l’occhio agli utenti che utilizzano il tablet top di gamma lato produttività, ma che potrebbe non essere così interessante per chi invece vuole videochiamare o scattare selfie impugnandolo in verticale. Apple taglierà la testa al toro: il nuovo iPad Pro avrà due fotocamereuna per lato così da ovviare al problema e lasciare piena libertà d’azione e di scelta. Come specificato The Mark Gun Gamman DA Bloombergautore dell’anticipazione, il riconoscimento biometrico del volto FaceID come password per sbloccare il dispositivo (e per accesso a varie funzioni) funzionerà con entrambi i sensori.
Il chip M5
Il nuovo iPad Pro del 2025 dovrebbe uscire nel corso del prossimo autunno, subito dopo il keynote di settembre che toglierà i veli dalla nuova famiglia iPhone 17 e Apple Watch, così da mantenere i 18 mesi canonici d’uscita tra una generazione e l’altra. Sarà molto sottile come il precedente modello che ha debuttato nel maggio 2024 e salterà alla nuova generazione M5 del chip proprietario. Non dovrebbero esserci altre novità significative, è ovviamente confermato il display oled Ultra Retina Xdr, che dovrebbe proporre il doppio taglio da 11 e 13 pollici.