Le migliori docce da campeggio che puoi portare con te per rinfrescarti ovunque

Le migliori docce da campeggio che puoi portare con te per rinfrescarti ovunque


Ammesse a pieno titolo a far parte del kit ideale per una vacanza outdoorIL docce portatili da campeggio fanno sentire a casa anche quando si è sperduti in mezzo al nulla. Permettono infatti di lavarsi o semplicemente rinfrescarsi dalla calura estiva all’aria aperta, in tutta comodità e quando si vuole, anche solo per evitare le lunghe code ai servizi pubblici messi a disposizione dai camping. Disponibili con serbatoi di varie capienze oltre che con meccanismi di funzionamento diversi, sono una piccola coccola per non rinunciare al comfort domestico nemmeno in viaggio: in questa gallery abbiamo raggruppato 10 modelli tra i più funzionali e comodi in circolazione.

Le tipologie di docce da campeggio

In commercio è possibile trovare diversi tipi di docce portatili da campeggio. Le più comuni sono quelle solariche consentono di concedersi una bella doccia calda senza spendere nemmeno un pizzico di elettricità. Come? In maniera del tutto ecologica, sfruttando la luce del sole per riscaldare l’acqua al loro interno. E, per agevolare l’operazione, la sacca in cui viene immagazzinata l’acqua si presenta spesso di colore scuro. In alternativa, sul mercato sono presenti pratiche proposte a batteriaper un “guizzo” tech in più, che però vanno ricaricate collegandole all’auto, al camper Oa uno centrale elettrica portatile.

Dal punto di vista del funzionamento poi, ci sono docce che permettono di pressurizzare l’acqua: funzionano solitamente con una pompa a pedale o a mano e risultano particolarmente comode in quanto si riesce a ottenere un buon getto tenendole appoggiate al suolo. I modelli che non dispongono di un meccanismo di pressurizzazione si adoperano invece in sospensione, ovvero appesi in verticale in modo da permettere al flusso di scorrere verso il basso in modo naturale riproducendo l’esperienza di una doccia domestica.

Le caratteristiche chiave

A seconda delle esigenze personali è utile tenere conto di diversi fattori che possono incidere sull’esperienza d’uso. In particolare:

  • Capacità: esistono docce portatili il cui serbatoio è in grado di ospitare una quantità piuttosto consistente d’acqua (anche sopra i 20 litri) e altre che, più piccole, riescono a immagazzinarne un po’ meno (pensiamo alle versioni da 7-10 litri).
  • Robustezza: una struttura che riesca a minimizzare il rischio di perdite è certo cosa gradita. Tra i dettagli che contribuiscono alla solidità, l’eventuale presenza di bordi rinforzati.
  • Ingombro: su alcuni modelli, per permettere di muovere comodamente la doccia da un posto all’altro dove serve, la sacca è ripiegabile. Così, le dimensioni si riducono sensibilmente e diventa semplice infilarla in borsa o nello zaino. A volte c’è anche una maniglia per il trasporto.
  • Gestione dell’acqua: macro argomento frazionabile in più temi, a cominciare dalla possibilità di monitorare il livello d’acqua presente all’interno del serbatoio. Perché questo avvenga, alcune docce portatili hanno un lato trasparente. Un altro aspetto collegato è il controllo della temperatura: sapere con esattezza i gradi centigradi dell’acqua è possibile ad esempio attraverso indicatori appositi oppure piccoli vani in cui inserire un termometro. Infine, da valutare la possibilità o meno di regolare il getto d’acqua su più livelli di intensità.
  • Apertura: poter contare su un foro di ingresso dell’acqua particolarmente ampio può facilitare l’operazione di riempimento e svuotamento del serbatoio.
  • Accessori: nella dotazione c’è spesso una borsa per il trasportoche agevola lo spostamento della doccia da casa al campeggio e viceversa, così come il gancio per appendere la sacca.

Le migliori docce da campeggio secondo Cablato

Di seguito, la nostra gallery interamente dedicata alle docce da campeggio portatili: 10 proposte funzionali che permettono di riprodurre all’aria aperta un po’ del comfort di casa propria. Le abbiamo selezionate considerando diverse capacità oltre che diverse tipologie, includendo docce solari e a batteriacon acqua pressurizzata e non. Al di là della loro utilità in una vacanza in campeggio o comunque all’aria aperta, sono tutte soluzioni versatili che possono essere usate anche per risciacquare le attrezzature outdoor o da spiaggia che necessitano di una ripulita dopo l’uso.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top