Quando un colosso come DJI, azienda ampiamente nota nel settore dei droni e delle tecnologie per l’imaging creativo, decide di entrare in un nuovo segmento di mercato, l’attenzione del settore è massima. Dopo il recente DJI Mavic 4 Pro, che abbiamo avuto il piacere di provareanche l’annuncio della DJI Osmo 360 non è stata un’eccezione.
L’azienda ha così svelato la sua prima fotocamera a 360 gradi, un dispositivo che sulla carta non vuole limitarsi a competere con Insta360 X5 e gli altri modelli esistenti, ma mira a elevare gli standard qualitativi e funzionali della categoria. Ne sarà in grado? DJI non è nuova a mosse così audaci, ma l’esperienza maturata con la sua serie di action cam è un buon biglietto da visita. Con la nuova Osmo 360, DJI introduce alcune innovazioni sostanziali che promettono di aiutare creator, videomaker e appassionati, a realizzare contenuti immersivi, il tutto con un unico dispositivo.
Ve lo diciamo sin da subito, si tratta di un modelllo che arriva sul mercato già maturo, naturalmente in relazione al mercato consumer e alla fascia di prezzo che copre. Come vedrete a breve, l’Osmo 360 si presenta come una soluzione completa, pensata per chi desidera uno strumento versatilepotente e senza dubbio "Spettacoli".