AVM ha annunciato nelle scorse ore l’inizio della distribuzione dell’aggiornamento di Fritz!OS alla versione 8.20: le novità, che secondo la società tedesca sono in tutto 40, si concentrano soprattutto nell’ambito di sicurezza e smart home, almeno dal punto di vista degli highlight. Il primo dispositivo a ricevere il nuovo firmware Router sarà fritz! Box 7590via via si diffonderà sul resto della gamma. Elenchiamo rapidamente e sinteticamente le principali novità:
- Nuovo Monitor Online. Si tratta del tool integrato nel sistema operativo che mostra quanti dati sono consumati e da quali dispositivi in determinati lassi di tempo. Ora nelle categorie "In totale"“Dispositivi con maggior consumo" e "Dispositivi individuali" si possono visualizzare i dati dell’ultimo mese. È stata anche semplificata la schermata in cui si specificano i dispositivi di rete da monitorare, con la possibilità di selezionarli tutti quanti rapidamente.
- Più efficienza. La funzionalità Energy Efficient Ethernet ora può essere configurata individualmente per ogni porta LAN e WAN.
- Miglior ridondanza. Fritz!Failsafe è una nuova tecnologia che rileva in automatico se una connessione a internet funziona male (lenta o instabile) o se è proprio assente, e ripiega su una connessione secondaria alternativa, se disponibile. Può essere un altro router collegato a monte, magari con SIM dati, o un dongle USB o addirittura uno smartphone con supporto al tethering.
- Reti Mesh più semplici e stabili. Il dispositivo “master” della rete Mesh ora può accedere a tutti i ripetitori senza bisogno di reinserire le password, ed è possibile aggiungere più nuovi ripetitori Mesh in contemporanea senza bisogno di premere il pulsante di accoppiamento ogni volta. AVM parla anche di miglioramenti generali a stabilità e prestazioni del canale backhaul delle reti Mesh.
- Miglior condivisione file. AVM ha migliorato l’interfaccia di condivisione di file e cartelle nell’ambito della feature Fritz!NAS. Ora è possibile ottenere un link di condivisione tale che chiunque ce l’abbia può accedere automaticamente, senza bisogno di creare un utente esplicito e impostare permessi vari.
- Casa intelligente. AVM ha aggiunto ulteriori opzioni per pilotare il suo interruttore intelligente FRITZ!Smart Control 440, che ora raggiunge la feature parity con la valvola termostatica FRITZ!Smart Thermo 302. Inoltre c’è più versatilità per le luci: oltre ad accensione/spegnimento/intensità è possibile regolare anche il colore (naturalmente nel caso di LED RGB) o la temperatura del bianco. L’interruttore diventa anche in grado di spegnere la rete Wi-Fi principale, laddove prima poteva spegnere solo quella ospite.