iPhone 17 Air sarà l’iPhone più sottile di sempre e per riuscire nell’impresa si affiderà a componenti speciali, realizzati su misura per limare quanto più possibile millimetri in ogni suo anfratto interno. Nelle scorse ore è apparsa una foto che arriva dalle aziende manifatturiere coreane e che mostra in modo evidente la differenza tra la batteria di un iPhone 17 Air e di un iPhone 17 Pro: la prima risulta spessa la metà della secondacosì da risparmiare un volume non indifferente nel computo totale dell’hardware montato.
Secondo quanto rivelato dall’utente yeux1122 sul portale coreano Naverla batteria che sarà montata a bordo di iPhone 17 Air sarà spessa appena 2,49 millimetridovendo però per forza di cose offrire una capacità più limitata dello standard, limitandosi a 2800 mAh. Se alcune fonti prevedono l’adozione di una nuova tecnologia a più alta densità fornita da Tdk per ovviare alla minore capacità, si tratterebbe comunque di una prima conferma dei vari compromessi ai quali Apple scenderà per presentare il suo smartphone più affilato di sempre. Tra gli altri accorgimenti ci sarebbe anche a una fotocamera che dovrebbe accogliere un solo sensore come per la linea “e”dalla quale prenderà anche il modem C1. In fin dei conti, lo spessore finale dovrebbe assestarsi sui 5,5 millimetrimentre il peso dovrebbe essere di 145 grammi, un valore molto simile a quelli di iPhone SE 2 e iPhone 13 mini, ovvero di 148 e 141 grammi rispettivamente.
X contenuto
Questo contenuto può anche essere visualizzato sul sito origine da.
La fonte coreana afferma come il 60-70% degli utenti futuri di iPhone 17 Air lo potrà utilizzare senza problemi tutta la giornata senza ricariche intermedie, contro una media dell’80-90% per quanto riguarda tutti gli altri modelli. In tal proposito si vocifera anche della disponibilità di una custodia con batteria extra inclusa, che però sarebbe un controsenso visto che renderebbe inutile tutto il lavoro ingegneristico per progettare un iPhone ultrasottile.