Dal 2005 al 2025: com’è cambiato il mercato auto in Europa. Quali auto compravamo?

Dal 2005 al 2025: com’è cambiato il mercato auto in Europa. Quali auto compravamo?


Il mercato auto europeo oggi è in flessione e spesso si guarda al periodo pre-pandemia per evidenziare come sia calato in pochi anni. Ma quanto è davvero cambiato il mercato auto in questi anni? Quali erano i modelli che si compravano di più in passato? Una risposta a queste domande prova a darle Felipe Munoz, analista di Jato Dynamics, che attraverso il suo profilo su Instagram ha fatto una comparativa di com’è cambiata la Top 10 dei modelli più venduti in Europa negli ultimi 20 anni. L’analisi va di 5 anni in 5 anni e riguarda il periodo gennaio-giugno del 2005, 2010, 2015, 2020 e 2025. I numeri che emergono sono decisamente molto interessanti e mostrano come il mercato auto sia molto cambiato e oggi si sia ridotto considerevolmente.

20 ANNI DI GRANDI CAMBIAMENTI

Nel 2005 il mercato automobilistico europeo stava vivendo un momento positivo. I volumi di vendita erano alti e nei primi 6 mesi la Top 10 dei modelli più venduti vedeva nelle prime 3 posizioni Opel Corsa, Volkswagen Golf e Focus Ford. Da notare come la più venduta avesse totalizzato in 6 mesi più di 275 mila immatricolazioni, livello che non è stato nemmeno raggiunto in un anno dalla Dacia Sandero nel 2024 (auto più venduta in Europa). 5 anni dopo, nel 2010i volumi sono un po’ calati ma senza grossi scossoni. La Top 10 del semestre è però cambiata e al primo posto troviamo la Volkswagen Golf con quasi 275 mila immatricolazioni. A seguire la Ford Fiesta e la Renault Clio.

Nel 2015 la classifica non cambia molto con le prime tre posizioni sempre occupate dalla Volkswagen Golf, dalla Ford Fiesta e dalla Renault Clio. Iniziano a “spingere” i SUV con la Nissan Qashqai in settima posizione. Veniamo al 2020nel periodo peggiore dovuto alla pandemia, con i volumi di vendita drasticamente calati. Volkswagen Golf, Renault Clio e Peugeot 208 ai primi posti. La Captur era il SUV più venduto in Europa, mentre nessuna Dacia era entrata nella Top 10.

Veniamo a tempi più recente e cioè all’anno in corso. Nelle prime tre posizioni del primo semestre del 2025 troviamo la Dacia sanderoIL Renault Clio e la Peugeot 208. Da notare che i volumi complessivi del 2025 sono inferiori a quelli del 2005, del 2010 e del 2015. Peggio solo 2020 ma a causa della pandemia in corso.





Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top