Nelle ultime ore i media americani, ma anche i social di tutto il mondo, si stanno occupando parecchio di Lil Nas xil Rapper Americano che la scorsa notte è stato arrestato e ricoverato in ospedale dopo che diverse persone l’avevano ripreso mentre si aggirava in mutande e in apparente stato d’alterazione per le vie di Los Angeles.
Oltre alle immagini che mostrano il cantante mentre, in slip bianchi e stivali da cowboycammina in mezzo alla strada e si rivolge alle auto che passano con frasi sconclusionate, alcune fonti riportano che Lil Nas X avrebbe aggredito la polizia accorsa sul posto per verificare l’accaduto, arrivando a colpire al volto un agente per ben due volte. In seguito, secondo quanto comunicato dalle forze dell’ordine, sarebbe stato “trasportato in un ospedale del luogo per una possibile overdose e messo agli arresti per aggressione”. A quanto pare poche ore dopo è stato rilasciato dall’ospedale e portato in carcere.
Chi è Lil Nas X
NATO Montero Lamar Hill nel 1999, il giovane artista non è nuovo a polemiche e a far parlare di sé. Dopo aver lavorato a lungo per costruirsi un solido e variegato seguito sui social, Lil Nas X ha raggiunto inizialmente il successo nel 2018 con Old Town Roadun brano che in modo innovativo fondeva country e rap e che è stato al numero uno della classifica americana per ben 19 settimane consecutive, rompendo ogni record. I singoli successivi, Panini e Rodeoe soprattutto il primo album Monterouscito nel 2021, hanno contribuito a consolidarne lo status, anche grazie al fatto che nei video e nelle proprie occasioni promozionali il cantante ricorresse a un’estetica spiccatamente sgargiante e provocatoria.
Vincitore di ben due Grammyè tra i pochissimi rapper neri ad aver fatto coming out e ha spesso anche calcato la mano sull’immaginario queer per colonizzare territori, in particolare quello della musica country, spesso e volentieri dominati dal machismo e dalla supremazia bianca.
Nonostante l’apprezzamento ricevuto da più parti per aver scardinato i pregiudizi di certi ambiti musicali e per aver ispirato altri giovani artisti a perseguire la propria carriera musicale in modo più autentico, Lil Nas X è stato spesso criticatosoprattutto da ambiti più Conservatoriper un pretese ipersessualizzazione delle sue performance.
Inoltre, il video di una delle sue più grandi hit, Montero (Chiamami con il tuo nome)è stato accusato di parodiare i testi biblici (inizia infatti in un giardino dell’Eden estremamente camp) e per invocare messaggi satanicisoprattutto per le scene in cui letteralmente twerka sul trono del Diavolo prima di spodestarlo e prenderne il posto. Di sicuro l’episodio del suo arresto contribuirà ad alimentare questa sua immagine pubblica liberatoria e controcorrenteche è stata però anche un tratto distintivo della sua scalata al successo. Nel frattempo, dopo essere stato anticipato da alcuni singoli, il suo secondo album Dreamboy è atteso in uscita entro la fine del 2025.