Il satellite NISAR dispiega l’antenna più grande mai lanciata dalla NASA

Il satellite NISAR dispiega l’antenna più grande mai lanciata dalla NASA



Un nuovo traguardo per la missione congiunta NASA-ISRO è stato raggiunto a poco più di due settimane dal lancio: il gigantesco riflettore radar del satellite NISAR si è aperto nello spaziodispiegandosi come un’enorme antenna a forma di tamburo dal diametro di 12 metri. L’operazione, avvenuta il 15 agosto, è stata seguita in diretta dai team del Jet Propulsion Laboratory in California e dagli ingegneri dell’agenzia spaziale indiana, confermando il buon esito di una delle fasi più delicate della missione.

Il lancio del satellite era avvenuto lo scorso 30 luglio dal Satish Dhawan Space Centre, sulla costa sudorientale dell’India. NISAR è progettato per osservare la Terra con un livello di dettaglio mai raggiunto prima: monitorerà lo scivolamento delle placche tettoniche, i movimenti dei ghiacciai, le deformazioni del terreno causate da terremoti o vulcani e i cambiamenti negli ecosistemi forestali e umidi. Ogni 12 giorni riuscirà a scandagliare quasi tutte le superfici terrestri e ghiacciate del pianeta, offrendo dati preziosi non solo alla comunità scientifica ma anche a chi deve prendere decisioni pratiche, come amministrazioni e agenzie di protezione civile.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top