Su Spotify stanno arrivando i messaggi diretti tra utenti della piattaforma. Lo ha anticipato la stessa azienda con l’introduzione di Messagginome dato alla funzionalità che servirà a mettere in contatto diretto due utenti dentro al mondo di Spotify senza bisogno di passare da piattaforme esterne. La nuova opzione ricorda molto da vicino i cosiddetti Dm, i messaggi diretti di Instagram che ormai più di 10 anni fa hanno ampliato le funzionalità del social network del gruppo Meta.
Anche per Spotify l’obiettivo è il medesimo: aumentare il tempo speso all’interno del portaleevitando di dover far sponda con servizi esterni per condividere i propri contenuti – che in questo caso ruotano attorno a difende, album, playlist, podcast e audiollibri. Un nuovo passo insomma verso un’esperienza sempre più social.
Spotify
Come funzionano i messaggi di Spotify
Come sottolinato nel post di presentazione della novità sul sito ufficiale di Spotify, la condivisione/raccomandazione di contenuti è sempre stata un fulcro della popolare applicazione. Tuttavia, fino a oggi era necessario appoggiarsi ad app esterne per la comunicazione con amici, famigliari o colleghi, passando il link per esempio su WhatsApp o Messenger di Facebook, oppure anche lo stesso Instagram o TikTok. Ma ora tutto sarà più semplice e diretto grazie a Messaggila piattaforma di messaggistica interna. Quando si vorrà condividere un qualsiasi contenuto di Spotify, basterà fare tap o clic sull’icona condividi (la freccia che spunta sopra un quadratino in basso a destra), quindi dalla lente di ingrandimento cercare il contatto desiderato, confermare ed eventualmente aggiungere anche un messaggio.