(Ultimo aggiornamento: agosto 2025)
Veloci, semplici da utilizzare e sempre pronti all’uso, i termometri a infrarossi frontali sono gadget che non possono mancare in un perfetto kit domestico di accessori medici. Pensati per chi vuole misurare la temperatura in modo istantaneo, combinano sensori di precisione con interfacce digitali intuitive, e permettono di effettuare rilevazioni senza mai sfiorare la pelle (o quasi). Ideali per neonati irrequieti o per adulti che non vogliono affidarsi ai sistemi di misurazione auricolare o a mercurio, offrono comfort e rapidità con un tocco di tecnologia, con modelli dotati di funzionalità smart e soluzioni che possono essere utilizzate anche per la misurazione della temperatura ambientale, di bevande o cibi. Scopriamo insieme come funzionano e quali sono i modelli più interessanti attualmente disponibili sul mercato.
Come fanno i termometri a infrarossi a misurare la temperatura?
I termometri a infrarossi si basano sul fatto che qualunque oggetto con una temperatura superiore allo zero assoluto emette radiazioni infrarosse: queste onde sono assolutamente innocue e invisibili, ma possono essere utilizzate per determinare la temperatura dell’oggetto in questione, Captandole con strumenti adeguati.
Il termometro a infrarossi si occupa proprio di questo: puntato sull’obbiettivo dalla giusta distanza, misura l’emissione di radiazione infrarossa comparandola con la temperatura dell’ambiente e restituendo un valore in gradi centigradi. I termometri che sfruttano questa tecnologia sono utilizzati in numerosi settori, ma quelli pensati per l’ambito sanitario sono tarati su parametri specifici: le temperature di funzionamento del corpo umano e in particolare quelle che caratterizzano lo stato febbrilemisurate a partire dalla fronte o dall’interno dell’orecchio.
Per utilizzare un termometro a infrarossi basta dunque puntare il sensore verso la fronte del soggetto oppure infilarlo delicatamente all’interno del padiglione auricolare, e premere il grilletto. In poche frazioni di secondo la lettura viene completata e restituita su uno schermo a cristalli liquidiche in alcuni modelli si può illuminare di diversi colori a seconda del valore rilevato.
La nostra selezione
IL precisione dei sensori e la conseguente capacità di fornire risultati affidabili sono gli elementi che hanno guidato la nostra ricerca dei migliori termometri a infrarossi frontali. Partendo da questo presupposto, abbiamo scandagliato il mercato individuando una decina di soluzioni caratterizzate da design ergonomici e da display che consentono una visualizzazione comoda delle misurazioni, senza farci mancare anche un tocco “intelligente” con modelli che sono dotati di integrazioni smart via app.
Rimanendo in tema misurazione della temperatura, abbiamo preparato anche una gallery dedicata ai migliori termometri a infrarossi auricolari mentre, ampliando il discorso ad apparecchi che si occupano a 360 gradi di salute e cura del corpo, abbiamo individuato anche i migliori spazzolini elettriciio massaggiatori cervicali e le pistole massaggianticon un approfondimento dedicato alle proposte di casa Therabody.