Xiaomi amplia il proprio ecosistema di elettrodomestici con un prodotto pensato per le cucine moderne: il primo cuociriso smart a pressione variabile della linea Mijia. Il nuovo modello, appena presentato in Cina, ha una capacità di 4 litri, ideale per nuclei familiari composti da quattro o cinque personeed è proposto a 1.999 yuan (circa 280 euro). L’azienda cinese sta coprendo davvero ogni esigenza in una casa smarte con questo dispositivo punta a trasformare anche la preparazione del riso in un’esperienza più personalizzata e tecnologica, combinando tradizione e controllo digitale.
Come anticipato all’inizio, uno degli elementi distintivi del dispositivo è il sistema di cottura a pressione variabile a tre stadi, che consente di scegliere tra livelli di 1.0x, 1.2x e 2.0x. Questo approccio permette di adattare la preparazione a diverse varietà di riso e consistenze desiderate, dalle più soffici alle più compattefino a ottenere chicchi collosi o masticabili a seconda delle preferenze. Xiaomi dichiara che la sua tecnologia di “long-boil” consente di mantenere l’ebollizione ad alta temperatura fino a 39 minuti, favorendo la gelatinizzazione degli amidi. Secondo i dati interni, rispetto ai modelli precedenti, questo processo migliora la morbidezza del riso del 22%, l’aroma del 52% e la dolcezza del 58%.
Il cuore del cuociriso è un sistema di riscaldamento a induzione sferico da 1.390 watt, con una bobina di 14 metri che distribuisce uniformemente il calore a 360 gradi. Tre zone distinte — coperchio, cintura centrale e base — contribuiscono a una cottura omogenea. Oltre a mantenere il riso caldo fino a otto ore, l’apparecchio offre anche una modalità rapida che riduce i tempi a soli 14 minuti, circa la metà rispetto alle opzioni convenzionali.