La SEA, la società che gestisce tra gli altri l’aeroporto di Milano Linate (LIN), ha detto nelle scorse ore di aver sospeso il servizio chiamato “Faceboarding”che permetteva di imbarcarsi senza documenti, sfruttando tecnologie di riconoscimento del volto (un po’ come il Face ID degli iPhoneper capirci), perché gliel’ha ordinato il Garante per la Protezione dei dati personali. La notizia era nell’aria, visto che la stessa sorte era già toccata in passato all’aeroporto di Roma Fiumicino (FCO); l’ordine è provvisorio, in attesa che si concluda l’istruttoria del Garante stesso – naturalmente non ci sono previsioni in questo senso, almeno non ancora.
Linate era stato il primo aeroporto a introdurre il servizio in via sperimentale già intorno al 2019-2020, presso un numero limitato di compagnie aeree (Ita Airways e Scandinavian Airlines) e su poche tratte – sostanzialmente quelle nazionali e quelle verso Copenhagen, in Danimarca. Fiumicino si era aggiunto molto più di recente, appena l’anno scorso: la sua implementazione era stata chiamata con un nome diverso, You Board, ma aveva le stesse modalità e regole. Il servizio è opzionale, su base completamente volontaria e vietato ai minorenni; richiede che i viaggiatori si registrino con i propri dati personali (in particolare la mappatura 3D del volto, appunto) che vanno aggiornati su base annuale.
Verso fine 2024, però, il sistema aveva attirato le attenzioni del Garante, che aveva espresso dubbi sul pieno rispetto delle norme relative alla tutela della privacy degli utenti in base a quanto stabilito dal comitato europeo preposto. Aeroporti di Roma, la società che gestisce tra gli altri proprio Fiumicino, aveva deciso di mettere volontariamente in standby il servizio già subito, in attesa di chiarimenti dal Garante; SEA era invece convinta di rispettare appieno tutte le norme, e quindi aveva deciso di continuare a offrirlo. Peraltro, la società precisa che il servizio era già stato presentato al Garante nel 2019, prima del lancio, e che c’era stato continuo dialogo tra le due parti per assicurarsi che tutto procedesse nel migliore dei modi.