In meno di quattro mesi la costruzione di Ferrari E-vorticeil nuovo circuito di prova confinante con la celebre Pista di Fiorano, è giunta al termine. La nuova infrastruttura, lunga poco meno di 2 km e con una superficie che copre 37.000 metri quadrirappresenta un passo fondamentale al fine di migliorare il collaudo funzionale di tutte le vetture appena uscite dalla linea di produzione. Si tratta di un circuito pensato per rispondere alle più avanzate esigenze di sviluppo e validazioneconsentendo di eseguire test precisi e ripetibili, garantendo il rispetto di tutti i più elevati standard di sicurezza.
La pista si articola in una serie di settori, ognuno dei quali è stato pensato per un aspetto specifico di performance e piacere di guida: ci sono due ampie curve con banking e pendenza longitudinale, un rettilineo centrale – dalla lunghezza di 600 m – e curve di handling dedicate allo studio del comportamento dinamico. Ovviamente non mancano le pavimentazioni speciali, sviluppate a partire dalle competenze della Casa di Maranello in questo ambito, che consentono approfondite analisi di comfort e prestazioni.
Questo nuovo circuito consentirà a Ferrari di trasferire gradualmente il collaudo dalla strada alla pistaelevando ancora di più gli standard imposti dal marchio e garantendo una valutazione ancora più oggettiva delle performance e una più rapida individuazione di eventuali anomalie. Un altro aspetto da non sottovalutare è rappresentato dal fatto che concentrare le prove all’interno della nuova area di collaudo contribuirà a ridurre l’impatto sulla viabilità del territorio circostante.
Per completare il lavoro fatto sulla nuova pista di collaudo, è stata costruita una nuova officina di revisione dalla superficie di 1.000 metri quadriche ospiterà verifiche statiche e, se necessario, alcuni interventi alle vetture, ottimizzando ulteriormente i flussi interni e il processo di revisione delle automobili del Cavallino Rampante. Questo quindi consentirà di effettuare tutti i lavori in loco, evitando ulteriori passaggi ed eventuali perdite di tempo sulla linea di sviluppo.
I NUMERI DI FERRARI E-VORTEX
- LUNGHEZZA PISTA: 1,887 m
- SUPERFICIE COMPLESSIVA: 37.351 metri quadri
- LUNGHEZZA CORSIE: da 6 a 14 metri
- RETTILINEO PRINCIPALE: 600 m
- PAVIMENTAZIONI SPECIALI: porfido e tratti disconnessi per analisi di NVH, comfort e durabilità
- OFFICINA DI REVISIONE: 1.000 metri quadri
- DURATA LAVORI: meno di 4 mesi