Facebook, nuovi strumenti per rendere più facile e coinvolgente la scoperta dei Reels

Facebook, nuovi strumenti per rendere più facile e coinvolgente la scoperta dei Reels



Meta ha annunciato una serie di novità pensate per rendere più semplice e interattiva la fruizione dei Reels su Facebookrafforzando la componente sociale e personalizzata della piattaforma. La società di Zuckerberg ha aggiornato il proprio motore di raccomandazione, che ora apprende più rapidamente gli interessi degli utenti e propone contenuti più nuovi e pertinenti. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza più su misura, mostrando clip brevi, video più lunghi, vlog o tutorial in base alle preferenze di ciascuno.

Secondo quanto dichiarato, il tempo trascorso a guardare video su Facebook è aumentato di oltre il 20% su base annua negli Stati Uniti. La piattaforma, che continua a ospitare tutti i formati video, ora mostrerà contenuti più recenti e diversificati, indipendentemente dalla loro durata. I video più lunghi stanno diventando sempre più rilevanti: i Reels che superano il minuto rappresentano un quarto di quelli pubblicati dai creator con più di 10.000 follower e oltre la metà del tempo di visualizzazione complessivo. Inoltre, il nuovo sistema di raccomandazione mette in evidenza il 50% in più di Reels pubblicati nello stesso giornogarantendo una maggiore freschezza dei contenuti.
Facebook ha anche introdotto nuovi strumenti per permettere agli utenti di segnalare ciò che non gradiscono. Toccare "Non mi interessa" su un Reel o segnalare un commento inappropriato aiuterà l’algoritmo a comprendere meglio le preferenze, migliorando ulteriormente la personalizzazione dei suggerimenti. È stato inoltre aggiornato il sistema di salvataggio, che consente di raccogliere più facilmente i Reels e i post preferiti in un’unica sezione. Ogni salvataggio contribuisce a perfezionare le raccomandazioni e, secondo i dati della società, porta anche a un aumento del tempo di visione complessivo.

Tra le novità più evidenti ci sono le “friend bubbles”, bolle che appaiono sui Reels e nei post del Feed per mostrare quali contenuti sono stati apprezzati dagli amici. Toccando una di queste bolle si può avviare immediatamente una chat privata per commentare il video o discutere di un interesse comune. Meta afferma che gli utenti hanno accolto positivamente questa funzione, che favorisce scambi più diretti e spontanei, restituendo al social network il suo carattere originario di connessione tra persone.
Un’altra novità riguarda le ricerche suggerite dall’intelligenza artificiale: su alcuni Reels compariranno opzioni di ricerca basate sull’AI per esplorare argomenti correlati e trovare facilmente contenuti simili, senza uscire dal lettore dei Reels. Si tratta di un modo per ampliare la scoperta dei temi di interesse e lasciarsi ispirare da altri utenti.
Facebook sottolinea che questi aggiornamenti rappresentano solo l’inizio di una fase evolutiva che porterà ulteriori strumenti di personalizzazione, connessione e divertimento. L’obiettivo rimane quello di rendere l’esperienza più centrata sugli utenti e sui loro amici, rafforzando la dimensione comunitaria che da sempre caratterizza la piattaforma.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top